Apre a Thiene la Fondazione Sandra e Giancarlo Bonollo per l’arte contemporanea

Apre a Thiene la Fondazione Sandra e Giancarlo Bonollo per l'arte contemporanea

La Fondazione Sandra e Giancarlo Bonollo per l’Arte Contemporanea, istituzione no profit pensata per dare voce agli artisti più innovativi del panorama contemporaneo, annuncia l’apertura al pubblico da sabato 8 giugno 2024.
La Fondazione ha sede nel cuore di Thiene, in provincia di Vicenza, negli spazi appena restaurati e restituiti al pubblico dopo quasi dieci anni di chiusura del complesso dell’Ex Chiesa delle Dimesse, dove via dell’Eva incontra via de Muri.

L’istituzione nasce dalla passione per l’arte della coppia di collezionisti Sandra e Giancarlo Bonollo, che insieme hanno saputo costruire una visione personale nella scena contemporanea focalizzata sulle voci più interessanti del settore artistico. In venticinque anni di costante frequentazione di mostre, gallerie e fiere tra Europa e Stati Uniti hanno dato vita a una collezione di oltre 600 opere, molte delle quali di caratura museale e realizzate dagli artisti più rilevanti dell’orizzonte internazionale.

La Fondazione apre le sue porte al pubblico con due diverse esposizioni: Lessico Famigliare, a cura di Chiara Nuzzi, aperta al pubblico fino al 21 dicembre 2024, con opere di Pawel Althamer, Ed Atkins, Neil Beloufa, Patrizio Di Massimo, Claire Fontaine, Louisa Gagliardi, Tracy Moffat, Frida Orupabo, Cally Spooner e Cathy Wilkes; la personale Isabella Ducrot. Vegetal Devotion, cura di Marta Papini e aperta al pubblico fino a sabato 28 settembre 2024.

Fondazione Sandra e Giancarlo Bonollo per l’Arte Contemporanea
Via dell’Eva, 1, 36016 Thiene VI
fondazionebonollo.com

Immagine in evidenza
Neïl Beloufa, Nice Seats and Projection People’s Passion, Lifestyle, Beautiful Wine, Gigantic Glass Towers, All Surrounded by Water, 2013, foto di Filippo Armellin