Redazione
1267 articoli

L’attivismo visuale di Muholi nei suoi autoritratti. Una riflessione sulle identità di genere
Da 10 anni Zanele Muholi (Umlazi, Sud Africa 1972) - una delle voci più interessanti del Visual Activism - è nell’Olimpo dei più celebrati artisti contemporanei, ma il suo lavoro coincide in ...

Il centenario di Triennale Milano: la programmazione di maggio
A maggio ricorre il centenario di Triennale Milano che, dopo l'apertura del Museo del Design Italiano il 15 aprile, verrà festeggiato attraverso una serie di iniziative che si svolgeranno nel corso delle ...

Presentati gli ultimi restauri realizzati in San Miniato al Monte a Firenze
Sono stati presentati i restauri recentemente realizzati in San Miniato al Monte a Firenze, grazie al dono di Friends of Florence, la Fondazione americana che dal 1998 sostiene la conservazione del patrimonio ...

Cubo Unipol celebra i 10 anni di attività
CUBO, il museo d’impresa del Gruppo Unipol prosegue nel programma che celebra il suo decimo anniversario di attività con due esposizioni che, negli spazi di Torre Unipol e di Porta Europa a ...

Il “Ritratto di Alessandro Farnese” di Sofonisba Anguissola in Pinacoteca di Bologna
Prosegue l'intensa relazione di scambi e collaborazioni che la Pinacoteca Nazionale di Bologna intrattiene con i musei di tutto il mondo.Dal 27 aprile, infatti, nelle sale del museo bolognese sarà esposto il ...

Al MIC Faenza nuovo allestimento per la sezione delle ceramiche classiche
Sabato 6 maggio 2023, alle 18.00, al MIC di Faenza inaugurerà il nuovo allestimento delle ceramiche classiche. Dopo oltre vent'anni l'esposizione verrà sensibilmente rivista, tanto nei contenuti didattici e nella selezione dei ...

Reaching for the stars: storia contemporanea, identità culturali, materia e musica
Grazie alla varietà, complessità e molteplicità delle opere esposte, la mostra "Reaching for the stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye" (Palazzo Strozzi, Firenze) offre numerosissimi spunti per guardare attraverso l'arte a ...

Villa di Maser rinasce nel segno di Palladio e della sostenibilità
Villa di Maser (conosciuta anche come Villa Barbaro), è un complesso di ardita magnificenza. L'edificio è, come da volontà di Andrea Palladio, legato simbioticamente all'ambiente circostante e ha una vocazione agricola. Assomma ...

Nuove iniziative alla Reggia di Caserta
Un Museo in continua attività, che dona sempre nuovi stimoli e suggestioni ai visitatori. Due importanti iniziative arricchiscono l'esperienza di fruizione degli Appartamenti reali della Reggia di Caserta. Per la ricorrenza della ...

Al via il restauro dell’opera di Lavinia Fontana della Pinacoteca Nazionale di Bologna
Si è conclusa la prima tappa dell’edizione 2023 del progetto di Coop Alleanza 3.0 “Opera tua”, in collaborazione con Fondaco Italia, che ha selezionato per il restauro il dipinto di Lavinia Fontana ...

Restaurato “Il ritratto di famiglia” dipinto da Edgar Degas e conservato al Musée d’Orsay a Parigi
L’amore per Firenze e la Toscana cui da sempre Friends of Florence si ispira, hanno portato la Fondazione a uscire dall’Italia per raggiungere Parigi e sostenere il restauro di un dipinto definito un ...

La rivoluzione impressionista
di Vincenzo Sanfo. Quando nell’aprile del 1874 alcuni artisti, riuniti sotto l’egida della Società Anonima degli Artisti Pittori Scultori e Incisori, si riunirono per una mostra collettiva presso lo studio del fotografo ...