Altre News

1032 articoli

Alla Basilica di San Lorenzo risplende la statua della Bentornata

Alla Basilica di San Lorenzo risplende la statua della Bentornata

Torna a splendere, dopo un lungo ed impegnativo restauro condotto dall'Opificio delle Pietre Dure, la statua della Bentornata recentemente restituita all'Opera Medicea Laurenziana. La scultura lignea raffigurante una Madonna col Bambino, nota ...
La grande stagione della fotografia a Pordenone

La grande stagione della fotografia a Pordenone

Pordenone, capoluogo del Friuli-Venezia Giulia conosciuto per il suo passato industriale e il suo dinamismo culturale, avvia il programma di attivitĆ  culturali per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027. Con ...
Al MASI Lugano la donazione della Collezione Jocelyne e Fabrice Petignat

Al MASI Lugano la donazione della Collezione Jocelyne e Fabrice Petignat

Il MASI Lugano ha ricevuto in donazione l’intera Collezione di Jocelyne e Fabrice Petignat. La raccolta, che conta oltre 650 opere, riflette le diverse tendenze dell’arte contemporanea internazionale, con un’attenzione particolare al ...
I poster di Tomaso Marcolla al Museo Gestaltung di Zurigo

I poster di Tomaso Marcolla al Museo Gestaltung di Zurigo

I poster di Tomaso Marcolla fanno parte della collezione del Museo Gestaltung di Zurigo.La collezione, che raccoglie poster internazionali di tutte le categorie tematiche dal 1860 a oggi, ĆØ uno degli archivi ...
Percorsi inediti e storie per un nuovo catalogo digitale di Leonardo Bistolfi

Percorsi inediti e storie per un nuovo catalogo digitale di Leonardo Bistolfi

Il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi di Casale Monferrato (AL) presenta un nuovo catalogo digitale dedicato all'opera di Leonardo Bistolfi (1859-1933), scultore originario di Casale Monferrato e dal successo europeo, di cui ...
La Madonna con Bambino del Maestro di Mezzana torna a Prato

La Madonna con Bambino del Maestro di Mezzana torna a Prato

La Madonna in trono con Bambino tra i santi Luigi di Tolosa e Francesco, un trittico in forma di altarolo portatile del pratese Maestro di Mezzana, torna a Prato dopo secoli. La ...
Il programma espositivo 2025 del Comune di Milano

Il programma espositivo 2025 del Comune di Milano

Il programma espositivo 2025 del Comune di Milano spazia dalla grande fotografia alla pittura, dal design all'installazione, omaggiando grandi artisti italiani e internazionali, intrecciando arte contemporanea e memoria storica e toccando temi ...
Ilaria Turba - Sconfinamenti. Arte e natura nelle terre matildiche

Ilaria Turba – Sconfinamenti. Arte e natura nelle terre matildiche

SarĆ  Ilaria Turba, artista della partecipazione, la protagonista dell'edizione 2025 di Sconfinamenti. Arte e natura nelle terre matildiche, il progetto promosso dai comuni reggiani di Albinea, Canossa e Quattro Castella, con il ...
Koyo Kouoh nominata curatrice della Biennale Arte 2026

Koyo Kouoh nominata curatrice della Biennale Arte 2026

Il Cda della Biennale di Venezia si è riunito martedì 5 novembre e, su proposta del Presidente Pietrangelo Buttafuoco, ha deliberato di nominare Koyo Kouoh Direttrice del Settore Arti Visive, con lo ...
Le Collezioni. Il nuovo allestimento al Mart

Le Collezioni. Il nuovo allestimento al Mart

Composto da ventimila opere e decine di fondi d'Archivio e librari, il patrimonio del Mart attraversa gli ultimi 200 anni di storia dell'arte, con particolare attenzione alle vicende italiane. La selezione proposta ...
Palazzo Taddei: il museo che verrĆ 

Palazzo Taddei: il museo che verrĆ 

Palazzo Taddei, storico edificio di proprietĆ  del Comune di Ala, dal 2023 ĆØ entrato a far parte della rete museale del Castello del Buonconsiglio. Monumenti e collezioni provinciali.Nel 2026 a Palazzo Taddei ...
Terminato il restauro della Sala delle Carte geografiche del museo di Palazzo Vecchio

Terminato il restauro della Sala delle Carte geografiche del museo di Palazzo Vecchio

Carte geografiche finemente restaurate, mappamondo risanato e reso di nuovo leggibile con tecniche modernissime, una nuova illuminazione, un sito web per visitare la sala in 3D e un lavoro certosino portato avanti ...