Dare un’ulteriore nuova accezione alla parola positività, che può essere contagiosa anche in modi decisamente diversi rispetto a quanto viviamo da nove mesi a questa parte: ad esempio spargendo i suoi segni, creativamente, sulla carta da regalo che useremo per impacchettare i doni di questo storico Natale in compagnia del Covid-19, in cui palline e ghirlande dovranno convivere con distanziamento, tamponi, igienizzante e mascherine.
Con questo obiettivo nasce Positive Xmas Papers: studenti e alumni del corso di Graphic Design IED Milano, in collaborazione con il provider di stampa 4Graph, hanno progettato una collezio- ne di 12 carte da regalo per il primo Natale in pandemia del terzo millennio, in cui i simboli classici delle festività si fondono ironicamente con quelli divenuti parte della nuova nuova normalità. Così, nella carta d’autore creata dai giovani designer mascherine e tamponi si camuffano da fiocchi di neve, renne e biscotti di marzapane, in un prodotto decorativo in apparenza solo natalizio, ma che invece “nasconde” messaggi di attenzione e di racconto della realtà che viviamo, con un pizzico di ironia.
La collezione di carte da regalo Positive Xmas Papers è disponibile per l’acquisto online sul sito di 4Graph fino al 15 dicembre, con un duplice obiettivo benefico: oltre che far sorridere, con- tribuirà a raccoglierà fondi per Save The Children, cui sarà devoluto l’intero ricavato della vendita.
I 12 studenti e alumni autori delle 12 carte da regalo sono Carlotta Megali, Efe Tekdemir, Giorgia Tosi, Martina Sommovigo, Elisa Scuderi, Erika Strazio, Matteo Schenone, Fabio Scaramuccia, Caterina Roz- zini, Giacomo Barbieri, Francesca Buti, Anan Sonn Kaaren.