altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
A mio padre – Tributo ad Eugenio Guarini
domenica 28 Agosto 2022 - domenica 11 Settembre 2022
sede: Open Art House (Ivrea, Torino).
La galleria Open Art House presenta “A mio padre”, una mostra che nasce come desiderio di ricordare e omaggiare l’artista Eugenio Guarini. I figli hanno scelto significativamente per questo evento la data del compleanno dell’artista e il luogo della sua ultima mostra (“Il coraggio della gioia”, 2018).
Si potranno vedere esposte 12 opere, considerate rappresentative della vulcanica ed eclettica produzione del Guarini: sono stati scelti alcuni nuclei stilistico-tematici caratteristici quali le figure femminili, i paesaggi, gli astratti e i monocromatici. Questa mostra è stata anche il frutto del lavoro di curatela, catalogazione ed archiviazione del repertorio artistico e filosofico dell’artista che la sua famiglia da due anni a questa parte sta portando avanti con amore quotidianamente.
Eugenio Guarini (1939-2020) ha trascorso la sua infanzia in Toscana, tra Monsummano e Montecatini, per poi trasferirsi a Torino dove ha iniziato gli studi che lo portarono successivamente a Roma e infine a Milano dove conseguì la laurea in Filosofia all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ha insegnato trent’anni nei licei nella provincia di Torino e, alla fine degli anni Ottanta, ha iniziato a dedicarsi a più forme di espressione creativa e a sperimentare e privilegiare le tecniche pittoriche. I colori e le pennellate sono, da subito, in lui qualcosa di spontaneo, di naturale. Nel 1997, raggiunta la pensione si dedica attivamente a questo mezzo di comunicazione, che diventa un vero e proprio strumento d’indagine attraverso cui far emergere aspetti diversi della sua interiorità. Così facendo, in modo del tutto spontaneo e senza alcuna formazione artistica, ne nasce una via di conoscenza e di consapevolezza e poi uno stile di vita, una filosofia, del tutto personale. Attraverso questo mezzo espressivo ha conosciuto più a fondo se stesso, sperimentando passioni e desideri, ampliando le sue percezioni. La sua curiosità e la sua insaziabile necessità di conoscenza, lo hanno portato ad indagare nel mondo e, attraverso le sue spatolate, è riuscito a raccontare e comporre un diario sulle sue tele. Inizialmente la sua ricerca si è rivolta alla “donna e al suo universo”, alla sensibilità, alle emozioni, al suo modo di pensare e di approcciarsi alla vita. Il desiderio era quello di sperimentare una diversa comunicazione e tangere quell’universo. Altri soggetti compaiono poi oltre la donna: gli sguardi, la luna, poi i fiori, le piante, animali e creature fantastiche e infine i paesaggi: colline, montagne, città, mare. La pittura del Guarini è una pittura di ricerca, di conoscenza e di consapevolezza del quotidiano e di tutto ciò che è possibile esplorare, solcando, passo dopo passo, la strada verso la Gioia.
Inaugurazione
domenica 28 agosto alle 18.30
Informazioni
338 5093563