altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Alessandra Cantamessa. Deserti e altre storie
sabato 24 Ottobre 2020 - martedì 3 Novembre 2020

sede: ViP Gallery Milano (Milano).
cura: Virgilio Patarini.
La pittura di Alessandra Cantamessa 1 si è evoluta rapidamente.
Da un approccio quasi pop in pochi anni l’artista bergamasca è andata mettendo a fuoco una sua personale poetica e un suo linguaggio che esplorano le possibilità dell’Informale nella direzione della forza e della capacità evocativa della materia.
Spesso i quadri della Cantamessa sono veri e propri appunti di viaggio, ma di questi suoi viaggi in territori spesso desertici e desolati, quello che resta nella memoria e sulla tela, quello che viene raccontato è la “materia” di cui sono fatti quei luoghi: le pietre, la sabbia, le sterpaglie, la pelle della muta dei serpenti, la terra spaccata e arsa dal sole.
Una memoria tattile, più che visiva, evocativa e sensuale più che descrittiva.
Note
- Alessandra Cantamessa nata a Bergamo nel 1969, cresciuta ad Endine Gaiano (BG), dopo gli studi magistrali lavora come insegnante di scuola dell’infanzia. Vive a Ranzanico (BG). Negli anni novanta inizia a coltivare il desiderio di sintetizzare e riportare su tela i ricordi di viaggi e le esperienze di quanto va esplorando, seguendo un percorso di approccio e di formazione alla pittura da autodidatta. Il suo lavoro nell’astratto evolve con ricerche e tecniche nuove, utilizzando la materia con gusto minimalista e personale. Ha partecipato a mostre collettive come 1La biennale d’arte moderna e contemporanea di Valmaggiore. Una serie di mostre organizzate dal comune di Endine Gaiano e altre organizzate dal comune di Riva di Solto. Mostre organizzate dal comune di Casazza. Nel 2018, partecipa alla mostra collettiva “Woman in art” alla Fondazione Mazzoleni in Alzano Lombardo. Nell’estate 2020 ha partecipato al progetto “Set Amò if?” collettiva diffusa in valle Camonica organizzata dalla Vi. P. Gallery di Virgilio Patarini, esponendo opere, tra le varie locations, alla Vi. P. Gallery e al Museo di Nadro. Dal settembre 2020 è in permanenza alla Vi. P. Gallery Milano sul Naviglio Grande.