altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Alessandro Albert. L’errore
sabato 19 Giugno 2021
sede: Leica Store Torino (Torino).
cura: Maurizio Beucci .
Una collezione di ritratti d’autore dei più importanti nomi che hanno calcato palchi e backstage del Torino Jazz Festival dal 2018. Alessandro Albert ci condurrà alla scoperta di quel microcosmo fatto di volti e personaggi, incertezze, tensioni e sfide che da sempre legano la musica jazz alla fotografia. Una mostra da scoprire, con oltre 50 opere esposte e proiettate.
Alessandro Albert è un fotografo. Che cosa significhi essere un fotografo sembra piuttosto ovvio oggi e probabilmente non necessita di alcuna spiegazione, eppure nella società dell’immagine non è proprio così scontato e Alessandro Albert non ce lo spiega ma fa qualcosa di straordinario: ce lo mostra in maniera semplice. Il lavoro di questa mostra si estende lungo un percorso di anni, fatto di idee ma anche e soprattutto di limitazioni e circostanze.
Spesso limitato negli spazi, ma mai nelle idee, Albert ha avuto la capacità di costruire un racconto coerente di tutti questi anni del TJF lontano dal palco e dalla performance. L’occhio di Alessandro Albert si è sempre concentrato sulle piccole cose che rendono i musicisti più vicini a noi: imperfetti, come un vecchio aforisma rivelava sul significato del Jazz. Il piccolo gesto incontrollato di una mano, un bavero fuori posto, le immagini di Albert camminano sul filo dell’errore e ci riescono con la capacità di un jazzista, o di un funambolo per meglio dire. Quelle fotografie sono ora qui, in questa mostra, cariche di quella calma energia che possiede il funambolo mentre scampa alla caduta. Sono fotografie apparentemente semplici, eppure richiedono un certo coraggio, perché Alessandro Albert lascia un piccolo spazio in ognuna di loro nel quale riesce sempre ad inserirsi, come una sorta di acrobata in tandem, come per primi Richard Avedon e Lee Friedlander ci han mostrato nelle loro fotografie.
Ed è probabilmente questo il vero significato dell’essere un fotografo: lasciare quello spazio all’interno delle fotografie e decidere di occuparlo con la propria presenza, con il proprio riflesso. La presenza di Alessandro Albert è evidente in ognuno dei suoi ritratti, quella che riesce a fare è la magia della Grande Fotografia, una sorta di gioco di prestigio che si rivela quando osserviamo i singoli soggetti: il trucco c’è, si percepisce ma non si vede. E a noi va bene così, perché la magia, affinché funzioni, ha bisogno di un po’ di ingenuità. In ognuna di queste foto c’è un soggetto e c’è contemporaneamente Alessandro Albert, un fotografo.
Registrazione obbligatoria online o direttamente all’ingresso