Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Alessandro Di Pietro. Animal hazard

mercoledì 27 Luglio 2022 - domenica 11 Settembre 2022

Alessandro Di Pietro. Animal hazard

sede: Palazzo Matteucci, Palazzo Brancadoro (Fermo).
cura: Matilde Galletti.

In occasione della mostra estiva che si lega a doppio filo con il Circuito delle Dimore Storiche della città di Fermo, l’associazione Karussell, assieme a Il Circolo di Ave, presenta una mostra personale dell’artista Alessandro Di Pietro, con un intervento di Mario Airò.

La mostra Animal Hazard, a cura di Matilde Galletti, è organizzata, per la prima volta rispetto alle mostre degli anni passati, in due differenti location che ospitano i due ‘capitoli’ di questo percorso espositivo:
Capitolo I – Post Lux e Capitolo II – Famiglio. Ogni magia richiede un sacrificio. All’interno dell’area archeologica sotterranea di Palazzo Matteucci, sede storica della Cassa di Risparmio di Fermo, è ospitato il Capitolo I – Post Lux, che prevede la presenza di opere di Alessandro Di Pietro affiancate da due interventi di un artista importante e di livello come Mario Airò. Legati da forte stima e amicizia, i due artisti hanno deciso di intervenire in questi ambienti così particolari andando a rafforzare il senso di antichità e resti di civiltà ‘cadute’ attraverso la collocazione di una struttura in tubi innocenti che sosterrà un’opera in ceramica di circa tre metri (Di Pietro) e una proiezione laser (Mario Airò) nella prima stanza, nella quale si trovano i maestosi resti delle mura esterne del Teatro Romano di Fermo. Nell’ambiente successivo, saranno ‘appoggiate’ due piccole sculture di Alessandro Di Pietro, come se fossero ‘cadute’ lì da un passato lontano o un futuro prossimo, e ne galleggeranno, sospese nell’aria, altre due di Mario Airò.

Capitolo II – Famiglio. Ogni magia richiede un sacrificio è invece un progetto espositivo pensato da Alessandro Di Pietro specificamente per Palazzo Brancadoro e prevede un percorso narrativo organizzato attraverso due installazioni, alcune piccole sculture e due disegni a parete. La tematica è legata al palazzo e alle varie anime che lo abitano: i gatti, custodi della dimora e amici amati dalle proprietarie, saranno gli spiriti protettori di questa mostra, i custodi degli scambi magici che avverranno al suo interno. Nei disegni invece, di misura 70 x 100, sono raffigurati dei Vampirelli diurni, figure curiose e ctonie, che animeranno come fantasmi il piano nobile di Palazzo Brancadoro.

La ricerca di Alessandro Di Pietro trova il suo campo d’azione, in termini materiali e linguistici, all’interno di processi di normalizzazione e deviazione dalla norma. Negli ultimi anni gli apparati visivi che ne conseguono si inseriscono speculativamente in sistemi grammaticali narrativo-cinematografici, cercando di tracciare, seguendo diverse direzioni, nuove strategie di produzione narrativa: deformando fonti filmiche preesistenti (New Void, 2013-2014 e A Zed and Two Noughts – Project, 2014-2015) oppure, come nel caso di diversi progetti di natura prettamente installativ, progettando dispositivi dal potenziale narrativo.

Inaugurazione: Mercoledì 27 luglio 2022 ore 18.00

Dettagli

Inizio:
mercoledì 27 Luglio 2022
Fine:
domenica 11 Settembre 2022
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , ,

Luogo

VARIE SEDI – FERMO
Fermo, 63900 Italia + Google Maps