Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Alessandro Marchetti. Silenti domande

sabato 23 Marzo 2019 - sabato 25 Maggio 2019

Alessandro Marchetti. Silenti domande

sede: Auxologico Villa Caramora (Verbania).

Alessandro Marchetti, conosciuto da molti solo come attore, è in realtà anche un artista capace di conciliare la sua attitudine a calcare le scene dei teatri con la pittura, la scultura e le opere di pittura digitale.
Nelle sue opere la pittura e la rappresentazione teatrale si contaminano e i personaggi e le figure mostrano una chiara connessione con la Commedia dell’Arte.

I suoi quadri sono un’immaginifica rappresentazione teatrale, in cui alla voce dei personaggi si sostituiscono le parole intime e silenziose degli spettatori che si interrogano e ritrovano se stessi: i personaggi che dipinge infatti sono un’occasione di meditazione su di noi, sulla vita e sulle odierne problematiche sociali.
Per Marchetti l’arte rispecchia sempre i cambiamenti culturali e le tecnologie hanno un ruolo importante in questo cambiamento.
Per questo l’artista ha iniziato a cimentarsi con la pittura digitale; attraverso questa tecnica infatti i protagonisti sono svuotati della loro consistenza fisica e sono immersi in non- luoghi/luoghi onirici con lo sguardo spesso rivolto all’indietro come a volerci dire che il futuro è nel passato al quale siamo inevitabilmente aggrappati.
Marchetti utilizza il digitale consapevole del fondamentale legame con il disegno e la pittura, che rappresentano i punti di partenza.

Alessandro Marchetti nasce da una famiglia di attori da più generazioni. Cresce così nel mondo del Teatro diventando prima attore poi attore-regista. Parallelamente alla regia sente l’esigenza di cimentarsi nella scenografia. Molte delle sue regie per teatri svizzeri e tedeschi partono proprio da bozzetti di scenografia e di costumi. Con l’attrice-drammaturga Luisella Sala, sua compagna di vita e di scena, crea una propria Compagnia teatrale specializzandosi soprattutto nella Commedia dell’Arte: tournée un po’ in tutto il mondo. Da sempre ha considerato il Teatro come la sua naturale inclinazione a cui però da decenni ha affiancato la passione per la pittura e la scultura. Una forma di coesistenza operativa nella quale si rispecchiano le diverse visioni artistiche. Ultimamente Marchetti ha trovato una nuova fonte di ispirazione nella forma digitale, suggeritagli da grandi della pittura inglese quali David Hockney: dalla tavolozza alla tavoletta, per cui alterna i due modi di dipingere trovando una complementarietà suggestiva. Nel suo processo creativo un posto rilevante ha anche la scultura che modella in creta per poi trasferirla in bronzo. Nel suo studio a Verbania, dove ha sede anche il suo piccolo teatro privato, ha trovato il luogo ideale per il suo lavoro.

Inaugurazione: 23 marzo 2019, ore 18:00

Dettagli

Inizio:
sabato 23 Marzo 2019
Fine:
sabato 25 Maggio 2019
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

AUXOLOGICO VILLA CARAMORA
Corso Mameli, 199
Verbania, Italia
+ Google Maps
Phone
0323 514600
Visualizza il sito del Luogo