altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Anna Rosati. Autoimmobile reloaded one
venerdì 27 Ottobre 2017 - mercoledì 15 Novembre 2017

sede: Golem (Bologna)
cura: Azzurra Immediato.
L’esposizione è un viaggio atemporale che trova nell’archivio di Anna Rosati il punto di ri-partenza per una visione nuova dello spazio metropolitano, abitato da quelle che l’artista aveva definito nel 1996 “autoimmobili” e che portano lo spettatore a New York, secondo una nuova significazione enigmatica, ipnotica e libera, in cui la “ricarica”, il “reloaded”, si avvale di una ricostruzione stratificata del tempo, dell’immagine e del significato che necessita dello spettatore per una innovativa fase concettuale.
Testo a cura di Azzurra Immediato
Anna Rosati nasce a Bologna, dove esordisce nel 1979 come artista e fotografa. Per alcuni anni assistente e collaboratrice di Fulvio Roiter, si occuperà di importanti reportage pubblicati da case editrici e riviste di eccellenza, tra cui Image, Master, Meridiani, Qualità, Il Piacere, Weekend. Viaggiando dapprima in Europa, America Latina, Asia, Stati Uniti, in seguito documenterà rilevanti progetti di cooperazione internazionale in Kenya, Tanzania, Guatemala E Marocco, a cui seguiranno libri, pubblicazioni e mostre in sedi prestigiose. Tra le esposizioni più significative si ricordano: biennale giovani (a cura di Claudio Cerritelli), Faenza 1986; new york, triennale di Friburgo, Svizzera 1987; orizzonti, kodak, Köln, Germania 1988; autoimmobile (a cura di Vittoria Coen), Bologna 1996; murales, galleria Ennevu, Bologna 1999; i colori dell’acqua, Aeroporto Marconi / galleria Ennevu, Bologna 2003 – 2006; jiina langu, aeroporto Marconi, Bologna / palazzo della signoria, jesi 2004; la loro africa, Fondazione del monte, san giorgio in poggiale, Bologna 2004; varco d’amore, la scuderia, Bologna 2005; aroma de guate, aeroporto Marconi, Bologna 2005; l’africa per l’africa, galleria nera, Bologna 2005; ciao marta!, palazzo d’accursio, Bologna 2006; sguardi africani (a cura di Marina Mojana), palazzo Clerici, Milano / palazzo Gnudi, Bologna / chiesa di san Cristo, Brescia 2009; l’abbraccio. un anno di attività per nutrire il mondo, piazza Nettuno, Bologna 2012; leggevo che ero. Ritratti con libro d’infanzia, 50° international children’s book fair, palazzo d’accursio, Bologna 2013; scatti d’autore, associazione culturale italo francese, Bologna 2014; kmo bologna/londra, (a cura di Azzurra Immediato), Arcos – museo d’arte contemporanea Sannio, Benevento 2017.