Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Anselm Kiefer a Pistoia. Libri tra i libri

venerdì 8 Settembre 2017 - sabato 25 Novembre 2017

Anselm Kiefer a Pistoia. Libri tra i libri

sede: Biblioteca San Giorgio (Pistoia).

La mostra “Anselm Kiefer a Pistoia. Libri tra i libri” corona il rapporto iniziato dieci anni fa tra l’artista tedesco e la città Capitale Italiana della Cultura 2017.
Dal 2007, infatti, la biblioteca cittadina ospita l’opera “Die Grosse Fracht” (Il Grande Carico), un pannello in piombo fuso e argilla di 490×690 cm realizzato da Kiefer appositamente per la biblioteca pubblica più grande della Toscana.
Si potranno ammirare 15 opere che l’artista ha realizzato tra il 1999 e il 2013, raffigurazioni di libri realizzate nelle tecniche più diverse: acquarello, fotografia, piombo.
In questo percorso espositivo emerge tutta l’importanza che assume il libro nell’arte di Kiefer, come spiega la storica dell’arte Gabi Scardi nel testo introduttivo del volume pubblicato da Gli Ori Editori che accompagna la mostra: “il tramite della sua relazione con i diversi ambiti della conoscenza è la parola scritta. Non è un caso dunque che il rapporto attivo con la cultura, con la parola e con il suo corrispettivo, il libro, sia una delle costanti che attraversano e innervano il suo lavoro”.

L’esposizione è organizzata dalla Fondazione Jorio Vivarelli con la compartecipazione del Comune di Pistoia, il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e in collaborazione con la Galleria Lia Rumma Milano/Napoli.

Dettagli

Inizio:
venerdì 8 Settembre 2017
Fine:
sabato 25 Novembre 2017
Categoria Evento:

Luogo

BIBLIOTECA SAN GIORGIO DI PISTOIA
Via Sandro Pertini
Pistoia, 51100 Italia
+ Google Maps
Phone
0573 371600
Visualizza il sito del Luogo