Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Antonio Fiorentino. Ad naturam

domenica 12 Maggio 2024 - domenica 23 Giugno 2024

Antonio Fiorentino. Ad naturam

sede: Villa Rospigliosi (Prato).
cura: Marina Dacci.

La particolarità di Villa Rospigliosi è quella di intrattenere una relazione stretta e un voluto equilibrio tra architettura e natura. Ogni artista invitato dall’associazione ChorAsis ad esporre negli spazi della Villa è sempre chiamato a misurarsi col genius loci e col passo della natura nei suoi geomorfismi, nel trascorrere delle stagioni e nei segni che ne punteggiano attività agresti e aspetti contemplativi.

Da molti anni la ricerca di Antonio Fiorentino è fortemente ancorata al rapporto con la natura e con i materiali naturali che diventano parte integrante dei suoi lavori: la loro ossatura.

Per questo progetto, ideale prosecuzione e ampliamento delle opere presentate alla galleria ME Vannucci di Pistoia, i corpi delle sculture collocate all’esterno emergono come alberi punteggiando il percorso sull’area verde del prato. Sono corpi umani, di sapore divinatorio, dall’ossatura vegetale che si protendono verso l’alto in cerca di luce o si ancorano nella terra mettendo in atto una sorta di fotosintesi clorofilliana.

Altre due sculture accompagnano lo sguardo all’interno degli spazi espositivi, una di queste porta cera sul capo a illuminare una sala che è un omaggio a luce e ombra: le sue cianotipie. Il soggetto di questi autoritratti su tela è il corpo stesso dell’artista, indistinguibile, misterioso, profondamente inscritto nella luminosità del sole. Autoritratti astratti dunque in cui la variazione e l’intensità del colore ciano che si imprime sulla tela sono specchio degli umori e delle condizioni in cui la luce batte sul suo corpo in diversi momenti della giornata, dall’alba al crepuscolo.

I materiali che appartengono alla ricerca dell’artista (come sabbia, ossa, sale) si palesano anche nei lavori della seconda sala, in cui cinque maschere, archetipo identitario sperimentato nel tempo da Antonio Fiorentino, galleggiano sulla parete. Da autoritratto velato si giunge all’autoritratto occulto, passaggio che evoca il tema del doppio. Luce e ombra nel primo scolpiscono i ritratti. Qui la maschera è l’altra faccia magica dell’artista, la sua seconda pelle. Una pelle fatta sempre da materiali organici e inorganici presenti in natura. Un piccolo ritratto figurativo tracciato a matita, appare infine, seminascosto, nella stanza di passaggio tra le due sale che ospita attrezzi agricoli per la coltivazione della terra, dal giardino al prato all’uliveto. Il giovane uomo pare un contadino che non si immedesima in attività manuali, ma è soggetto senziente immerso nella natura come sua religione personale.

Inaugurazione
domenica 12 maggio 2024: Villa Rospigliosi, ore 10-13 , ME Vannucci, ore 14.30-19.30

Immagine in evidenza
Antonio Fiorentino, Mask, 2022, resina, sabbia, sale, 27x28x12 cm

Dettagli

Inizio:
domenica 12 Maggio 2024
Fine:
domenica 23 Giugno 2024
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,

Luogo

VILLA ROSPIGLIOSI
Via Firenze, 83
Prato, 59100 Italia
+ Google Maps