Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Aspettando l’Imperatore – Monumenti, Archeologia e Urbanistica nella Roma di Napoleone 1809-1814

giovedì 19 Dicembre 2019 - domenica 31 Maggio 2020

Aspettando l'Imperatore - Monumenti, Archeologia e Urbanistica nella Roma di Napoleone 1809-1814

sede: Museo Napoleonico (Roma).
cura: Marco Pupillo.

La mostra vuole ricostruire il volto della Roma napoleonica attraverso 50 opere – alcune poco conosciute, altre del tutto inedite, con significativi recuperi – provenienti dalle collezioni del Museo Napoleonico e del Museo di Roma a Palazzo Braschi.

Nel 1808 Roma viene occupata dall’esercito francese. Dopo un anno la città è annessa e dichiarata, dopo Parigi, seconda città dell’Impero napoleonico. Al figlio dell’imperatore è dato il titolo di Re di Roma. Il papa è fatto prigioniero ed esiliato. Il Quirinale viene trasformato per accogliere Napoleone. Per cinque anni Roma rimane in attesa di un Imperatore che non arriverà mai.

Il percorso espositivo si articola in quattro sezioni:
1) La Roma di Napoleone;
2) Celebrazioni romane per la nascita del Re di Roma;
3) Scavi archeologici;
4) Il volto della città.

Sono esposti i progetti monumentali che, nel segno del recupero dell’antico, avrebbero dovuto caratterizzare la nuova Roma imperiale (statue, archi di trionfo, ponti, cimiteri extra-urbani e scavi archeologici). Accanto a questi, i progetti di rinnovamento urbanistico di ampie zone della città (passeggiate del Pincio, del Campidoglio e dell’area Flaminia – la “Villa Napoleone” –sistemazione degli argini del Tevere), che videro coinvolti architetti romani come Camporese, Valadier e Stern, e francesi come Berthault e Gisors.

Questi fogli di grande formato e di forte impatto visivo, realizzati con grande cura dei particolari e sinora mai esposti in mostra, testimoniano una breve stagione di grande effervescenza creativa, da ricondurre ai propositi francesi di modernizzare e laicizzare la città, valorizzando al tempo stesso la sua eredità millenaria di storia e arte, monumentale e simbolica.

Dettagli

Inizio:
giovedì 19 Dicembre 2019
Fine:
domenica 31 Maggio 2020
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , ,

Luogo

MUSEO NAPOLEONICO
Piazza di Ponte Umberto I, 1
Roma, 00186 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo