
sede: Galerie-Espace Le Marais (Paris).
cura: Stefano Bianchi.
Il secondo appuntamento con la rassegna “Attitude italienne” è con un’artista di spicco della pittura figurativa, nata a Torino nel 1963, Barbara Pellizzari ha iniziato la sua carriera studiando conservazione dei dipinti a Firenze, dove ha restaurato capolavori del Rinascimento italiano.
Poesia ed eclettismo sono le costanti del suo inconfondibile modo di dipingere, diretta conseguenza degli innumerevoli viaggi effettuati in giro per il mondo.
Il Vietnam (in particolare Ho Chi Minh City) e Singapore, con i loro cromatismi solari e i loro “melting pot” culturali e religiosi, l’hanno ispirata nello scoprire i soggetti da lei ritratti: uomini, donne e bambini, immersi nella vita quotidiana e nei festosi momenti di svago.
E poi gli animali, protagonisti assoluti degli acquarelli, che la pittrice italiana accosta a fiori e frutti con abili tocchi di surrealismo, senza preoccuparsi di sfalsare le proporzioni.
Con le monocromatiche lacche vietnamite, infine, l’artista si allontana dalla figura per cogliere il succo della spiritualità.
Barbara Pellizzari vive e lavora a Gallen, in Svizzera.
Il progetto espositivo “Attitude Italienne” nasce dalle attività dell’Associazione Culturale Ponti x l’Arte e con la collaborazione artistica con la Galleria Espace Le Marais di Parigi. Lo scopo è promuovere la cultura italiana nel suo significato più ampio, formulando con pittura, scultura e fotografia il concetto di “arti e mestieri”. Rinnoveremo ogni anno l’appuntamento con l’Arte italiana, attraverso l’attenta ricerca nel panorama artistico contemporaneo da parte del critico Stefano Bianchi.
Inaugurazione: lunedì 15 Ottobre dalle ore 18 alle 22