altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Back to Nature – Installazioni e performance a Villa Borghese
martedì 15 Settembre 2020 - domenica 13 Dicembre 2020

sede: Villa Borghese (Roma).
Uno dei parchi storici più famosi e amati di Roma accoglie un nucleo di installazioni all’aperto tra gli alberi, progettate o appositamente reinventate per l’occasione da Andreco, Mario Merz, Davide Rivalta, Grazia Toderi, Edoardo Tresoldi, Nico Vascellari.
Tra i Musei in Comune, partecipano il Museo Bilotti con l’esposizione di Benedetto Pietromarchi e il Museo Pietro Canonica con l’installazione di Mimmo Paladino.
Accanto a queste grandi opere artistiche nel verde, in dialogo armonioso con la natura, si svolgono performance musicali e interventi di street artist.
Tanti gli eventi previsti per il giorno di apertura, martedì 15 settembre:
Ore 12:00
Apertura della mostra personale di Benedetto Pietromarchi
“Radici” a cura di Paolo Falcone al Museo Carlo Bilotti, viale Fiorello La Guardia, 6
Ore 18:30
Corteo degli sbandieratori di cori con le bandiere di Mimmo Paladino attraverso Villa Borghese
Dal Museo Carlo Bilotti al Parco dei Daini
Ore 19:00
Presentazione delle opere di Andreco, Merz, Rivalta, Tresoldi, Accademia di Aracne, Andrea Mauti al Parco dei Daini
Le opere saranno illuminate di notte
Ore 19:00 – 21:00
Proiezione dell’opera di Nico Vascellari
Casa del Cinema – Sala Deluxe
Ore 19.15
Performance “State of Matter” di ANDRECO
Danzatori performers interagiscono con “Drops” le sculture di Andreco installate nel giardino.
Parco dei Daini, Prospettiva del Teatro
Musiche di: mai mai mai
Ore 20:00
Performance musicale presso l’opera “Etherea” di Edoardo Tresoldi
Parco dei Daini
Ore 21:00
Accensione dell’opera di Grazia Toderi
“Red Map” – A cura di Alessandra Mammì alla Loggia dei vini
L’iniziativa è promossa e prodotta da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzata da Zètema Progetto Cultura. È realizzata con i partner Acea, Sport e Salute con FISE e Inbetweenartfilm e con la collaborazione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, dell’Azienda Speciale Palaexpo e del Conservatorio di Musica Santa Cecilia.