altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Bando di partecipazione al laboratorio Fare Arte Contemporanea
giovedì 12 Novembre 2020

sede: Estuario Project Space (Prato).
Estuario project space, promuove un bando per partecipare gratuitamente a corsi teorici e pratici per l’orientamento e la professionalizzazione in ambito artistico e creativo, rivolto ai giovani tra i 18 e i 28 anni.
Il progetto, sviluppato da professionisti del sistema artistico (artisti, curatori, critici, storici, comunicatori e altre professionisti creativi), ha come obiettivo la conoscenza diretta e pratica del sistema artistico contemporaneo e il raggiungimento di abilità necessarie a livello lavorativo.
Le attività riguardano i vari aspetti del “fare arte contemporanea”, in riferimento all’ideazione, alla realizzazione e alla comunicazione: per cui vengono esaminati i processi creativi, i fattori concettuali e pratici nella definizione di un’opera d’arte e di una mostra, il funzionamento attuale del sistema artistico, anche dal punto di vista economico, l’organizzazione e la promozione degli eventi, i canali di vendita, la presentazione del proprio lavoro tramite strumenti specifici quali il portfolio.
La struttura generale prevede una serie di corsi su temi e attività specifici; in seguito delle giornate intensive, insieme a tutti i docenti, al fine di realizzare due eventi pubblici, una mostra e un talk.
La selezione dei partecipanti avviene tramite bando aperto e valutazione da parte del corpo docente.
Il progetto prevede circa 100 ore tra attività teoriche e pratiche; le assenze non possono superare le 30 ore, pena l’esclusione.
La partecipazione al progetto è gratuita.
Inviare la domanda di candidatura a estuario.info@gmail.com e politichegiovanili@comune.prato.it entro e non oltre giovedì 12 novembre 2020, comprensiva di:
– breve lettera di presentazione e motivazione con indirizzo principale di interesse (max. 5000 battute)
– CV massimo (max. 5000 battute)
– portfolio massimo n. 6 pagine (sia per artisti che per teorici); in alternativa massimo n. 6 fotografie di progetti realizzati o ideati (per artisti) e massimo n. 6 link a testi scritti (per teorici)
I docenti
Marina Arienzale (artista e fotografa), Serena Becagli (curatrice e producer), Francesca Biagini (critica e curatrice d’arte), Roberto Fassone (artista e docente), Matteo Innocenti (curatore d’arte e docente), Dania Menafra (artista e progettista grafica), Enrico Vezzi (artista e curatore), Virginia Zanetti (artista, curatrice e docente).
Il progetto è strutturato attraverso una serie di laboratori tematici (n.8) e intensivi (n.2); finalizzati alla realizzazione di due eventi pubblici, una mostra e un incontro.
La sede del laboratorio, nel caso di attività in presenza, sarà a Officina Giovani, Prato.
Fare arte contemporanea è un laboratorio di Estuario all’interno del Progetto Giovani Talenti – Arte, Design e Impresa, finanziato dalla Presidenza Consiglio dei Ministri, e promosso dall’Associazione Luigi Pecci, Comune di Prato e Università di Firenze/Dipartimento di Architettura DIDA.