Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Bando per il nuovo Centro visitatori per il Campo di Fossoli

giovedì 8 Ottobre 2020

Bando per il nuovo Centro visitatori per il Campo di Fossoli

sede: Comune Carpi (Carpi, Modena).

Campo per i prigionieri di guerra, campo di raccolta e di transito per gli ebrei e gli oppositori politici prima della deportazione nei lager, alloggio per i bambini orfani di guerra, campo profughi per gli italiani dai territori annessi alla Jugoslavia. Infine, museo-monumento nazionale a perenne ricordo delle vittime dei campi di concentramento e a parco pubblico.

Il Campo di Fossoli, frazione di Carpi in provincia di Modena, è un luogo della memoria della Storia italiana, la cui conservazione e promozione sono fondamentali per non dimenticare e perché certe tragedie non accadano più.

Il Comune di Carpi, proprietario del Campo, in collaborazione con la Fondazione per il recupero e la valorizzazione della memoria storica del Campo di Fossoli, con l’assistenza tecnica della Fondazione MAXXI e dell’Ordine degli architetti di Bologna, ha bandito il concorso internazionale di progettazione in due gradi per il Nuovo Centro visitatori per il Campo di Fossoli che, per migliaia di ebrei e di antifascisti, fu l’ultima stazione prima della deportazione nei lager nazisti.

Oggetto del concorso è l’elaborazione del progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione del nuovo Centro visitatori e dei relativi servizi di accoglienza nell’area d’ingresso al Campo. La finalità è quella di realizzare un’opera pubblica in grado di valorizzare il sito della memoria, significativa dal punto di vista della qualità architettonica, offrendo ambienti per lo studio, laboratori, installazioni, reception, bookshop e servizi al visitatore. Il progetto dovrà preservare ciò che resta nel modo meno invasivo possibile perché i segni del tempo e della storia siano riconoscibili, intervenendo sulle baracche nel rispetto del lascito storico e ambientale, dotando nel contempo il campo di elementi infrastrutturali che permettano una fruizione viva degli spazi.

Il bando del concorso è stato pubblicato lo scorso 31 luglio sulla piattaforma dell’Ordine degli architetti di Bologna per garantire l’anonimato e condizioni uniformi di partecipazione in ogni fase dl procedimento. Possono partecipare singoli professionisti o gruppi di lavoro.

Le iscrizioni per il primo grado del concorso, che consiste nella presentazione di un’idea progettuale, chiudono l’8 ottobre 2020.

La giuria selezionerà 5 finalisti che dovranno trasformare l’iniziale idea in elaborazione progettuale entro il 18 dicembre 2020.

La proclamazione del vincitore avverrà il 20 febbraio 2021.

Il costo stimato per la realizzaione dell’opera è di 700mila Euro.

La giuria è così composta: Presidente: Norberto Carboni, Dirigente del Settore Lavori Pubblici, Infrastrutture e Patrimonio del Comunedi Carpi. Membri: Marzia Luppi, Direttore della Fondazione per il Recupero e la Valorizzazione della memoria storica del Campo di Fossoli; Paola Viganò, architetto e urbanista, professore di Urbanistica presso l’EPFL (Lausanne) e lo IUAV di Venezia; Carla Di Francesco, Direttrice della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali; Giovanni Leoni, Professore Ordinario di Storia dell’Architettura – Dipartimento di Architettura Università di Bologna e Presidente del Comitato scientifico della Fondazione per il Recupero e la Valorizzazione del Campo di Fossoli.

Dettagli

Data:
giovedì 8 Ottobre 2020
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , ,
Sito web:
https://www.concorsiarchibo.eu/campo-fossoli/home

Luogo

COMUNE DI CARPI
Corso Alberto Pio, 91
Carpi, Modena 41012 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo