Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Bando: Strategia Fotografia 2025

venerdì 27 Giugno 2025 @ 14:00
Bando: "Strategia Fotografia 2023"

sede: Direzione Generale Creatività Contemporanea (Online).

Nel quadro delle azioni istituzionali volte a promuovere e sostenere la pratica, i talenti e le eccellenze italiane nel campo della fotografia e in attuazione del Piano strategico per lo sviluppo della fotografia in Italia e all’estero 2024-2026, la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia in data 14 aprile 2025 la quinta edizione dell’avviso pubblico Strategia Fotografia per la selezione di proposte di acquisizione, committenza e promozione della fotografia. Visto il successo delle prime quattro edizioni, con 151 soggetti beneficiari per un totale di € 6.729.934,00 di risorse assegnate, per questa nuova edizione l’investimento complessivo è incrementato a € 3.000.000,00.

Strategia Fotografia 2025 si propone di potenziare le azioni a sostegno della fotografia, con lo scopo di creare nuove opportunità per tale settore, rafforzandone l’identità e la visibilità anche internazionale, nonché favorendo strategie di sistema che mettano in rete le realtà operanti nel settore fotografico in Italia, con particolare attenzione allo sviluppo della fotografia contemporanea, anche in relazione all’impatto del progresso tecnologico sul linguaggio fotografico. L’avviso pubblico si sviluppa attraverso due ambiti specifici:

AMBITO 1 – Acquisizione e Committenza
Risorse assegnate: € 1.800.000,00

  • contributo per l’acquisizione di opere, progetti fotografici, collezioni, raccolte, archivi, fondi, di fotografia contemporanea e di fotografia storica, da destinare a una collezione pubblica italiana (Sezione I);
  • contributo per la committenza di nuove opere o progetti fotografici da destinare a una collezione pubblica italiana (Sezione II).

AMBITO 2 – Promozione della fotografia in Italia e all’estero
Risorse assegnate: € 1.200.000,00

  • contributo per la realizzazione in Italia di mostre, festival, cicli di incontri, convegni, masterclassworkshop, seminari, programmi di studio visit e residenze dedicate alla fotografia (Sezione III);
  • contributo per produzioni editoriali dedicate alla fotografia (Sezione IV);
  • borsa per il sostegno e la promozione internazionale di fotografi, fotoreporter, artisti, curatori, studiosi e altri professionisti del settore fotografico (Sezione V).

Di seguito gli obiettivi principali dell’avviso pubblico:

  • incrementare le pubbliche collezioni italiane attraverso acquisizioni di opere e progetti fotografici, nonché mediante committenze di nuove produzioni di opere e progetti fotografici;
  • prevenire la dispersione, attraverso l’incremento nelle pubbliche collezioni italiane di raccolte, collezioni, fondi e archivi fotografici, garantendone l’integrità, la fruibilità pubblica, le attività di studio e di promozione, in quanto espressione della storia culturale e identitaria del Paese;
  • promuovere, in Italia e all’estero, la conoscenza della fotografia e della cultura fotografica e del patrimonio fotografico italiano, valorizzando il lavoro dei fotografi, dei fotoreporter e degli artisti che operano con il mezzo fotografico e l’immagine fissa, sia storici che in attività, sia affermati che emergenti, oltre che dei curatori e degli altri professionisti del settore fotografico;
  • sostenere le attività delle istituzioni e degli enti senza scopo di lucro attivi nell’ambito della fotografia, con particolare attenzione ai centri sperimentali e di ricerca, agli spazi indipendenti e all’organizzazione di manifestazioni e festival nel settore fotografico;
  • incentivare lo sviluppo dell’editoria specializzata in fotografia;
  • favorire la creazione e il potenziamento di reti per la promozione e la diffusione della fotografia e della cultura fotografica a livello nazionale, oltre che della condivisione di buone pratiche nell’ambito della progettazione culturale nel settore fotografico;
  • sostenere la ricerca e favorire l’evoluzione della pratica artistica di fotografi, fotoreporter, artisti, curatori e altri professionisti del settore, operanti nell’ambito della fotografia e della cultura fotografica, con particolare attenzione ai giovani talenti.

I soggetti che possono partecipare sono dettagliati all’interno dell’avviso pubblico per ogni singolo ambito.

Le proposte devono essere trasmesse – compilando l’apposito modulo elettronico e caricando tutti i documenti richiesti – esclusivamente attraverso il Portale Bandi della Direzione Generale Creatività Contemporanea, la cui apertura sarà comunicata su questa pagina prossimamente.

Scadenza delle domande: 27 giugno 2025 ore 14.00 (ora italiana)

Per ulteriori informazioni scrivere a strategiafotografia@cultura.gov.it

Strategia Fotografia 2025 – Decreto Direttoriale n. 159 del 14.04.2025
Strategia Fotografia 2025 – Avviso pubblico
Strategia Fotografia 2025 – Modello A – Accordo di partenariato
Strategia Fotografia 2025 – Modello B – Lettera di impegno partner culturale
Strategia Fotografia 2025 – Modello C – Informativa privacy
Strategia Fotografia 2025 – Modello D – Dichiarazione collezione pubblica
Strategia Fotografia 2025 – Modello E – Cofinanziamento
Strategia Fotografia 2025 – Modello F – Lettera di impegno
Strategia Fotografia 2025 – Modello G – Accordo con museo per Sezione II
Strategia Fotografia 2025 – Com. stampa del 14.04.2025
Strategia Fotografia 2025 – FAQ al 28.05.2025

Immagine in evidenza
Ai generated image by Redazione Cultura

Dettagli

Data:
venerdì 27 Giugno 2025
Ora:
14:00
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
,
Sito web:
https://portalebandidgcc.cultura.gov.it/

Luogo

ONLINE
Online, + Google Maps