Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Between art and anthropology. Making communities, reinventing futures – Mostra collettiva

sabato 22 Febbraio 2025 - sabato 1 Marzo 2025

Between art and anthropology. Making communities, reinventing futures - Mostra collettiva

sede: Galleria Previtali (Milano).
cura: Cristina Orsatti.

La Galleria Previtali Arte Contemporanea presenta la mostra collettiva degli studenti del corso di Antropologia dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti Sironi di Sassari e Accademia di Belle Arti di Brera, Milano di Cristina Orsatti.

La mostra è suddivisa in sezioni tematiche Tradizione, Identità, Reinvenzione, Memoria, Corpi Negati, Non luoghi e Pseudonia, Distopia, Comunità utopiche propone l’antropologia come pratica di conoscenza esperta nell’analisi dei contesti e delle relazioni, capace di illuminare il presente per interpretarlo e trasformarlo, con la lente dell’arte, la creatività, l’immaginazione.

L’arte apre riflessioni sugli ambiti più dinamici dell’antropologia contemporanea e reinventa nuovi scenari. In mostra troviamo progetti, dipinti, fotografie, video, sculture di studenti italiani e cinesi incentrati sul pubblico, le comunità, la politica, in scena con un allestimento site-specific un tavolo di lavoro, dove confrontarsi sul futuro non definito e aperto al cambiamento. Le opere in mostra sovvertono le barriere tra i generi e culture, convenzioni sociali e culturali, contro i pregiudizi e individualismi, l’io narciso per conoscere l’altro.

La mostra si pone l’obiettivo di promuovere la relazioni con gli altri rimanendo se stessi nel processo di cambiamento ambientale, sociale e tecnologico.

Dichiara la curatrice: “Mi interessa la trasformazione sociale, la materialità di arte antropologia che si incontrano attraverso gli oggetti, la pratica, il fare, in una relazione di corrispondenza con il mondo animale e vegetale, senza che debbano essere dominati e controllati. Arte e Antropologia sono discipline che possono aprire lo spazio e nuovi orizzonti di vita presente e futura. Sono intese come pratiche di conoscenza che si incontrano attraverso il fare insieme esplorando, documentando questo mondo e il mondo che vogliamo: e pratiche che trasformano lo spazio tra noi, che lo animano e che fanno spazio. Non la tecno scienza, bensì l’osservazione, la partecipazione, l’ascolto, la creatività dell’incontro. Gli oggetti che si animano e che stanno fra noi e in mezzo a noi come un tavolo (In Between) e che ci danno dei confini quando ci relazioniamo con gli altri e cambiano come le relazioni. Fotografie che ci fanno gridare all’ingiustizia (donne che bruciano nelle piazze di Milano i cui corpi e traccia sono stati obliterati). Pratiche artistiche e antropologiche che con la loro curiosità, senso dell’esplorazione, apertura verso il mondo ci fanno pensare”

Il nuovo modo e mondo di configurare scenari futuri si traccia in questa mostra collettiva basata sulla necessità del cambiamento di paradigma, sull’immaginazione, memoria, identità e intelligenza creativa, attraverso l’arte come strumento espressivo della libertà di superare i confini tra finzione e realtà. Si parte dall’individuo in relazione all’ambiente, passando dalla bellezza per arrivare alla riflessione sul come abitare insieme il presente. La mostra presenta sguardi, pensieri e riconfigurazioni di studenti liberi di fare, documentare e immaginare Futuri Emergenti.

Inaugurazione
sabato 22 febbraio 2025, ore 18.30

Immagine in evidenza
Saeli – gridoaltissimo1

Dettagli

Inizio:
sabato 22 Febbraio 2025
Fine:
sabato 1 Marzo 2025
Categoria Evento:
Tag Evento:
,

Luogo

GALLERIA PREVITALI
Via Lombardini, 14
Milano, 20143 Italia
+ Google Maps
Phone
338 8718349
Visualizza il sito del Luogo