altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Biennale d’Arte di Vigevano 2024
lunedì 8 Aprile 2024 - venerdì 31 Maggio 2024

sede: Castello Sforzesco di Vigevano (Vigevano, Pavia).
La Biennale d’Arte di Vigevano 2024 si svolgerà presso il Castello Sforzesco e si preannuncia come una celebrazione dell’Arte Contemporanea, della Cultura e dell’Innovazione.
La città di Vigevano, con la sua storia ricca di fascino e monumenti storici, è da tempo un luogo in cui la creatività è stata celebrata come un valore intrinseco.
Dal Palazzo Ducale, simbolo di architettura rinascimentale, alla romanica Chiesa di San Francesco, alla Cattedrale di Sant’Ambrogio si presenta come un vero e proprio museo a cielo aperto, che racconta la storia culturale della città che ha ispirato artisti come il Bramante e Leonardo da Vinci.
Arte contemporanea ma non solo, eventi con taglio educazionale, concerti e spettacoli coordinati da un team di grande esperienza tra cui spicca il nome del direttore artistico per gli eventi speciali, Andrea Fumagalli, co- founder dei Bluvertigo. Andy che esporrà opere del suo progetto LodolAndy, progetto che lo vede impegnato a quattro mani con Marco Lodola.
Tra i partners e patrocini già annunciati il Comune di Vigevano, la Provincia di Pavia, lo scrittore e critico d’arte Roberto Litta, il “Centro Dino Ferrari” impegnato in ricerca medico-scientifica, Germano Lanzoni un uomo dai mille volti: attore, comico, docente, formatore, founder di HBE Humor Business Experience, “Kronos Gallery” leader nella valorizzazione di opere di grandi artisti, l’associazione no-profit “Inner Wheel Club Mestre Fidelissima”, l’associazione di promozione artistica e culturale Tota Pulchra presieduta dal membro del capitolo vaticano Jean-Marie Gervais e la libreria più antica d’Italia, Libreria Bocca.
Il cuore pulsante dell’esposizione brilla con la presentazione di opere di immenso valore culturale.
Kronos Gallery si è dimostrato, per quattro generazioni, un operatore fondamentale in questo processo attraverso competenze uniche ed un network di professionisti distribuiti su scala globale. Grazie al loro impegno, innumerevoli opere sono state sottoposte a studi scientifici, analisi diagnostiche approfondite, ricostruzione della loro storia ed un’accurata catalogazione prima di essere rese accessibili al pubblico, contribuendo così in modo significativo alla preservazione del patrimonio culturale e artistico globale.
La Biennale d’Arte di Vigevano 2024 annuncia la presenza di opere di grandi artisti quali William Turner, Pablo Picasso, Paul Cézanne, Juan Gris, Guercino e Fantin-Latour. Questi capolavori, affiancati alle creazioni degli artisti contemporanei, rappresentano la quintessenza di un’esposizione senza confini, dove il passato dialoga col presente e il futuro si rivela di fronte ai nostri occhi.
Informazioni
biennaledivigevano.com
Immagine in evidenza
di Paul Kostabi (part.)