altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Boccaccio Boccaccino. Alle soglie della maniera moderna in Val Padana
martedì 16 Maggio 2023 - domenica 3 Settembre 2023

sede: Pinacoteca di Brera (Milano).
La Pinacoteca di Brera ospita uno straordinario dialogo, la prima esposizione specificamente dedicata a Boccaccio Boccaccino, uno dei protagonisti della pittura di primo Cinquecento in Val Padana, la cui fama è legata soprattutto agli affreschi del ciclo delle Storie della Vergine e di Cristo del Duomo di Cremona (1514-1518).
Il dipinto della Pinacoteca di Brera Madonna con il Bambino di Boccaccino sarà in mostra accanto a altri tre quadri dell’artista mai visti assieme: la Madonna con il Bambino e la Sacra conversazione con i santi Giovanni Battista e Caterina d’Alessandria o Giustina del Museo Correr di Venezia e l’Adorazione dei Pastori del Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli.
L’XI Dialogo della Pinacoteca di Brera, che continua nella sua tradizione iniziata nel 2016 dal direttore James M. Bradburne di mettere a confronto capolavori del museo con opere ospiti per una valorizzazione della sua collezione, ha origine dal prestito di due tele di Vittore Carpaccio parte del ciclo della Scuola degli Albanesi a Venezia, alla mostra monografica sul pittore tenutasi alla National Gallery di Washington e a Palazzo Ducale a Venezia. In segno di gratitudine la Fondazione Musei Civici di Venezia – MUVE – ha concesso in scambio alla Pinacoteca di Brera due dipinti di Boccaccio Boccaccino (Ferrara? 1462/ 1466 – Cremona 1525) di proprietà del Museo Correr, ai quali si è aggiunto il prestito del Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli.
Immagine in evidenza
Madonna con il bambino – Boccaccio Boccaccino, 1502-1503 circa. Olio su tavola, Milano, Pinacoteca di Brera. Acquisto, 1925 (part.)