Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Brent Stirton. Pangolins in crisis – Siena Awards 2020

sabato 24 Ottobre 2020 - domenica 29 Novembre 2020

Brent Stirton. Pangolins in crisis - Siena Awards 2020

sede: Chiostro della Basilica di San Domenico (Siena).

Il traffico di pangolini è il più sviluppato traffico di mammiferi al mondo, con una stima di un milione di esemplari venduti sul mercato asiatico negli ultimi dieci anni. Questo ha fatto sì che oggi tutte le otto specie di pangolini vengano considerate a rischio di estinzione e siano incluse nella Red List della CITES (Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione). Cercando di tracciare una mappa dei commerci, si osserva come in Asia i pangolini siano ricercati per l’ipotetico potere terapeutico delle squame di cheratina e per la prestigiosa esoticità del cibarsene; mentre in Africa tutto si incentra sul commercio di carni selvatiche.

In realtà tutte le attività legate al commercio di questi animali sarebbero proibite, per cui l’inchiesta è stata in parte realizzata “sotto copertura”, in modo da potersi infiltrare in gruppi di trafficanti criminali e da poter esplorare il commercio illegale nei ristoranti cinesi. Nel febbraio 2020, il pangolino è stato indicato anche come potenziale animale vettore per la trasmissione del Covid-19, virus che ha paralizzato gran parte del mondo. È proprio a causa di questo commercio e consumo illegale che il virus sarebbe riuscito ad infettare l’uomo facendo il cosiddetto “salto di specie”.

Brent ha condotto le ricerche interfacciandosi, in giro per il mondo, con studiosi esperti di pangolini, ma anche con l’Interpol, con l’Environmental Investigation Agency, l’US Fish and Wildlife Service (FWS), il Pangolin Specialist Group e i loro soci.
Il reportage è stato pubblicato sul National Geographic Magazine, su Stern, Le Figaro e The UK Sunday Times Magazine.

In Cina, Costa d’Avorio e Camerun le forze dell’ordine hanno portato a termine svariati arresti. Le immagini sono state utilizzate per stimolare un rafforzamento delle leggi in Camerun e per fare pressioni su un procuratore corrotto. Il reportage è stato anche incluso nei programmi educativi di Vietnam, Cina, Zimbabwe e Camerun; non ci sono infatti molte informazioni disponibili su questa specie animale e sul suo commercio illegale, ad eccezione dei pochi filmati annessi a notizie riguardanti arresti doganali.

Sembra che questo lavoro sia già stato visto da più di 100 milioni di persone, la maggior parte delle quali non aveva probabilmente la minima idea di cosa fosse un pangolino.

Brent Stirton è un fotografo sudafricano, corrispondente senior di Getty Images e membro della National Geographic Society. È specializzato in fotogiornalismo documentario e investigativo. Dal 2007 ha concentrato la maggior parte della sua attenzione sui rapporti dell’uomo con l’ambiente. I suoi reportage sono regolarmente pubblicati su National Geographic Magazine, Geo, Le Figaro, Stern e altre pubblicazioni internazionali. Nel 2015 Brent è stato votato Photographer’s Photographer del National Geographic. Ha vinto un premio National Magazine, 13 premi del World Press Photo, 16 premi di Pictures of the Year International, 3 volte il Natural History Museum’s Wildlife Photojournalist dell’anno e il Wildlife Photographer of the Year. Ha ricevuto un premio Peabody per il suo lavoro con Human Rights Watch. L’impegno e il lavoro di Brent sono sempre legati a questioni di sostenibilità, salute e ambiente. Il reportage sui Pangolini, per il quale è stato premiato quest’anno, è stato ripreso in 9 paesi in Africa e in Asia, ha coinvolto una serie di indagini sotto copertura ed è un esempio perfetto del tipo di indagine su cui Brent ama lavorare.

Dettagli

Inizio:
sabato 24 Ottobre 2020
Fine:
domenica 29 Novembre 2020
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , ,
Sito web:
https://festival.sienawards.com/

Luogo

BASILICA DI SAN DOMENICO
Piazza Madre Teresa di Calcutta, 2
Siena, 53100 Italia
+ Google Maps