altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
![Caricamento Eventi](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/plugins/the-events-calendar/src/resources/images/tribe-loading.gif)
- Questo evento è passato.
Ca’ Pisani: il ‘900 ritrovato – Collezioni tra Futurismo e Art Déco
mercoledì 27 Marzo 2019 - martedì 27 Agosto 2019
![Ca' Pisani: il '900 ritrovato - Collezioni tra Futurismo e Art Déco](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/uploads/2019/02/ca-pisani-il-‘900-ritrovato_00.jpg)
sede: Ca’ Pisani Design Hotel (Venezia).
Un Pegaso di Giovanni Gariboldi su ceramica Richard Ginori, il levriero in ottone cromato e vetro di Franz Hagenauer e i pupazzi in pannolenci del Signor Bonaventura, storico personaggio del Corriere dei Piccoli.
Sono alcuni degli oggetti parte dell’esposizione “Ca’ Pisani: il ‘900 ritrovato”, ospitata nelle aree comuni del Ca’ Pisani Design Hotel.
La mostra si articola in due collezioni: “Oggetti del quotidiano tra Futurismo e Art Déco”, frutto di trent’anni di selezione dell’Antiquario e collezionista Maurizio Marzadori – fondatore di Freak Andò – recentemente acquistata dalla famiglia Serandrei, e “Giocattoli futuristi e del Novecento” facenti parte della “Collezione Marzadori di arredi per l’infanzia, complementi e giocattoli” le cui opere sono state esposte al MOMA di New York (2012 nella mostra “Century of the Child”), alla Triennale di Milano (2017/2018 alla mostra “Giro giro tondo”), al Museo archeologico di Bologna (2003), alla Biblioteca di Salaborsa di Bologna (2014) e in altri musei ed esposizioni.
L’esibizione propone una panoramica di questo importante periodo delle arti decorative, esponendo un insieme di oggetti di uso e vita quotidiana e di giocattoli di raffinata eleganza, buon gusto e genialità, e ripercorre alcune delle principali correnti del tempo, tra cui Futurismo, Déco, Razionalismo, Aerodinamica per arrivare fino ai primi anni Cinquanta del secolo scorso. Sono presenti opere di Ponti, Gariboldi, Diulgheroff, Mazzotti, Simonetto, Pacetti, Hagenauer, Bevilacqua, Baldelli, Lenci, Tavolara, Cambellotti, Bonazzi, “Cirillo” e tanti altri, oltre ad autentici capolavori anonimi.
Inaugurazione: mercoledì 27 marzo ore 18:00
- Birilli in legno laccato rappresentanti personaggi del corriere dei piccoli tra cui Ciccio, Arcibaldo, Fortunello e Bonaventura att. ditta AVIL Spresiano TV circa 1922
- Borsa in panno Lenci, produzione Lenci, 1926 circa
- Giocatore di hockey su ghiaccio anni trenta del 900
- Giocatore di Pallone, altorilievo di alluminio 1930-1935
- Gondola in legno e ottone cromato marcata Atelier Hagenauer Wien, anni Trenta
- Levriero in ottone cromato e vetro, opera di Franz Hagenauer, metà anni 20
- Littorina su binario, struttura in legno con elementi in metallo, visibile il simbolo del fascio littorio e la scritta Dux,1940 ca
- Pegaso, cermica Richard Ginori San Cristoforo Milano, Giovanni Gariboldi, opera presentata alla V Triennale di Milano del 1933
- Pinocchio che cavalca il pescecane, legno laccato, “La Norimberga”, prima metà del 900
- Pupazzo in legno che raffigura il personaggio Dado Arrigo pubblicato sul Corriere dei piccoli, mascotte del marchio Arrigoni, anni 30
- Scatola Perugina in radica di noce e metallo cromato, Emma Bonazzi, anni Trenta
- Servizio da tè, Angelo Simonetto, manifattura Galvani, Pordenone, prima metà anni Trenta