Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Carla Chiusano. Celebrating diversity

sabato 6 Aprile 2019 - domenica 7 Aprile 2019

Carla Chiusano. Celebrating diversity

sede: Mandarin Oriental Hotel (Milano).
cura: Ermanno Tedeschi.

Un purosangue pronto per le corse ad Ascot campeggia sulla bandiera della Gran Bretagna, il profilo di un bisonte delle praterie si staglia sul vessillo degli USA, i colori della Francia fanno da sfondo a un leone con la testa “umanamente” rivolta verso l’alto, quasi a suggerire la grandeur di un paese…
Con le tele del suo nuovo progetto artistico, Carla Chiusano esalta le diverse identità nazionali con un messaggio forte e deciso quanto i colori di una bandiera.

“Carla Chiusano è un’artista italiana nelle sue radici, ma internazionale nella forma mentis. Non solo ha viaggiato, ma ha vissuto all’estero per molti anni; questo le ha consentito di osservare in presa diretta molti mondi. Non è stata conquistata da un singolo e unico paese, ma è diventata cultrice delle identità di ciascuno di essi – spiega il curatore Ermanno Tedeschi – Il lavoro Celebriting Diversity è un’esperienza pittorica impattante con cromie nette, come le identità degli stati sovrani, e contiene un monito: l’uomo stesso è un animale, forte della propria appartenenza, fiero delle proprie unicità, e un unicum altamente valoriale.”

Il leone che ci guarda dritto negli occhi in Celebrating Diversity 1 è l’atlante geografico del mondo espresso in bandiere che simboleggiano anche che l’attitudine degli esseri viventi ad adattarsi in qualunque luogo, mantenendo al tempo stesso le proprie abitudini e radici.

“Mai dimenticare chi siamo! Dobbiamo conservare gelosamente le nostre tradizioni e portarle nel mondo che ci ospita, aprendoci alle altre. In questo modo si realizza un arricchimento da entrambe le parti. Un mondo globale fatto di tanti popoli, ” spiega Carla Chiusano. “La società ci accetta e ci stima veramente solo se abbiamo il coraggio di esporci per come siamo, non per come vorremmo essere percepiti.”

Con questo progetto Carla Chiusano manda un messaggio al mondo: non bisogna avere paura di sottolineare e difendere la diversità e molteplicità di culture, abitudini, tradizioni frutto di una storia millenaria. Ogni angolo del pianeta ha qualcosa da raccontare e la globalizzazione ci offre l’opportunità di esplorare e comprendere, non di omologare.
La curiosità con cui il porcospino-UE ci guarda è forse un monito rivolto al futuro, alla visione di un’Europa melting-pot in divenire: un capitolo aperto sulle nuove identità.

Carla Chiusano nasce nel 1964 a Torino e trascorre per molti anni a Londra, Rio de Janeiro, Roma e Ginevra. Attualmente risiede e lavora a Milano. Inizia a dipingere nel 2007 privilegiando l’astrattismo, per poi scoprire l’espressività animale, quasi un alter-ego dell’essere umano. Utilizza prevalentemente la pittura ad olio, tecnica che predilige per lavorare, in infinite varianti, sulle strategie cromatiche. Tra le ultime imprese artistiche: la personale High Society, a cura di Luca Beatrice, presso la Galleria Zabert di Torino e, successivamente, a Milano, presso il Mandarin Oriental; la partecipazione alla mostra collettiva Unforgettable Childhood, da un’idea di Ermanno Tedeschi, a Matera, Ravenna, Tel Aviv e, attualmente, a Bologna; la partecipazione alla collettiva Ricordi Futuri 4. 0, a cura di Ermanno Tedeschi, al Memoriale della Shoah di Milano. Il regista Mimmo Calopresti le ha dedicato il docu-film Conversazioni sull’arte di Carla.

Ufficio Stampa: Maria Grazia Balbiano
Inaugurazione: sabato 6 aprile dalle ore 18:30

Dettagli

Inizio:
sabato 6 Aprile 2019
Fine:
domenica 7 Aprile 2019
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

MANDARIN ORIENTAL HOTEL
Via Andegari, 9
Milano, 20121 Italia
+ Google Maps