Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Carlo A. Galimberti. Pittura 4.0

giovedì 1 Ottobre 2020 - sabato 24 Ottobre 2020

Carlo A. Galimberti. Pittura 4.0

sede: Galleria Ponte Rosso (Milano).

Caravaggio disegnava usando i doppi specchi. Tutti gli artisti hanno sempre utilizzato tecnica e tecnologia.
Tuttavia, tecnica e tecnologia non bastano per ottenere un’opera d’arte.
È questa la lezione di Carlo A. Galimberti 1 che per la prima volta mette in mostra sue opere realizzate con il pennello elettronico sull’esempio del britannico David Hockney.

Oltre ai dipinti di Galimberti, si potranno scoprire le fasi di una pittura 4. 0 attraverso le immagini dei vari step su un display, quello che gli informatici chiamano il “time-laps”. Sia in vetrina sia all’interno della galleria, saranno allestiti schermi ad alta definizione dove si potrà ammirare lo sviluppo di ogni dipinto. Partendo dalla tela bianca e, seguendo ogni evoluzione della mano dell’artista, si giungerà al compimento finale dell’opera.

Galimberti è noto per i suoi colti riferimenti alla mitologia greca che restano la sua più tipica ispirazione anche sulla ‘tela elettronica’ “perché – spiega – la mitologia è narrazione di profonda sapienza”.
L’artista si cimenta con l’uso elettronico della creazione delle immagini raggiungendo però una fattura che riesce a sfidare le più sottili velature pittoriche della tecnica tradizionale.

“Sono un pittore classico e accademico che non disdegna di servire questa cultura con la tecnologia per ottenere risultati talvolta sorprendenti – spiega l’autore-. Anche il Rinascimento si riferiva alla cultura classica, ma per fare un’altra storia. I miei soggetti possono però essere contaminati dal tempo presente”.

In mostra 10 dipinti elettronici realizzati su tablet poi stampati in copie uniche ad alta risoluzione su tela; inoltre 20 dipinti ad olio classici, in maggioranza prodotti negli ultimi anni.

Note

  1. Carlo Adelio Galimberti è stato docente di Discipline Pittoriche nei Licei Artistici. Collabora con riviste di storia del disegno e dell’incisione antica e moderna. Svolge consulenze per questioni iconografiche e storico-artistiche per diverse aziende italiane. Allestisce mostre personali nelle più importanti città italiane e all’estero. È autore di testi di storia dell’arte oltre che di molteplici monografie di artisti italiani. Ultime pubblicazioni: Mogli, garzoni e amanti. Amore ed erotismo nella vita e nell’opera degli artisti del XVI secolo, Ed. Pagliai, Firenze 2011 e (coautore con Marco Grazioli) Creare, governare, dirigere. Evocazioni antiche per un paese che risorge, Ed. Alinari, Firenze 2015.

Dettagli

Inizio:
giovedì 1 Ottobre 2020
Fine:
sabato 24 Ottobre 2020
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

GALLERIA PONTE ROSSO
via Brera, 2
Milano, 20121 Italia
+ Google Maps
Phone
02 86461053
Visualizza il sito del Luogo