altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

Carlo Mandelli scultore (1912-1975)
sabato 8 Marzo 2025 - domenica 27 Aprile 2025

sede: Oratorio di San Rocco a Padova (Padova).
cura: Elisabetta Gastaldi.
Carlo Mandelli è stato per anni tra i più vivaci animatori culturali della città. Quasi dimenticato dopo la sua morte, il Comune di Padova gli rende omaggio nel cinquantenario dalla scomparsa con un’esposizione volta a recuperarne la memoria. La realizzazione del progetto è stata possibile grazie alle opere della collezione Colledani-Ciminella di Padova.
In mostra è esposta una selezione di sculture di piccolo e medio formato, principalmente bronzi, che vanno dagli anni Cinquanta alla prima metà degli anni Settanta e rappresentano soggetti ricorrenti nella produzione di Mandelli: teste, maternità e altre figure femminili, figure maschili, personaggi dediti a giochi e sport, animali e immagini religiose. Tra le sculture, anche il bronzetto Figura acquisito dal Museo Civico di Padova al V Concorso Internazionale del Bronzetto del 1963, nel quale ben si percepisce come sia l’essere umano a ispirare l’arte di Mandelli.
Nato a Padova nel 1912 e diplomatosi all’Accademia di Belle Arti di Venezia nel 1953, Mandelli ha avviato l’attività espositiva nel 1952. Oltre che come artista è ricordato per la sua professione di insegnante, prima al liceo artistico di Venezia e poi all’Accademia di Belle Arti della stessa città.
Molto conosciuto a Padova per la sua costante partecipazione alla vita culturale, oltre che per la sua multiforme produzione artistica di scultore, medaglista e incisore, Mandelli ha lavorato per committenti pubblici e privati ed ha esposto, fra le altre, alla Biennale di Venezia, alla Quadriennale di Roma, alla Biennale Nazionale di Milano e di Verona e a qualche mostra all’estero.