altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Castiglione del Lago e la Colombia: I volti di Gabo / Maria Isabel de Lince
sabato 24 Febbraio 2018 - domenica 25 Marzo 2018
sede: Palazzo della Corgna (Castiglione del Lago).
Palazzo della Corgna, cuore culturale della città, ospita “Castiglione del Lago e la Colombia”, in due sezioni espositive: “I volti di Gabo. Gabriel García Márquez” attraverso 75 caricature dello scrittore realizzate da altrettanti artisti, la seconda dedicata alla pittrice Maria Isabel de Lince dal titolo “Maria Isabel de Lince. Painter of light”.
Un omaggio alla Colombia, con una mostra che colpisce per la vivacità cromatica e il dinamismo pittorico, sotto la cifra del gesto e del segno. Restituisce l’immagine di una terra capace di speranza e con voglia di futuro. Una nazione che ha dimostrato al mondo che cambiare è possibile.
Protagonisti della mostra sono due personaggi colombiani: Gabriel García Márquez scrittore premio Nobel alla letteratura che con i suoi testi ha mostrato al mondo la sua terra, e Maria Isabel de Lince pittrice di grande spiritualità che ha partecipato attivamente al tessuto sociale della Colombia portando il suo sostegno psicologico e operativo. Entrambi gli artisti diventano, così, ambasciatori della cultura e del territorio della loro terra d’origine.
LA MOSTRA
Nella sezione “I volti di Gabo. Gabriel García Márquez” sono esposte settantacinque caricature dedicate ad uno tra gli scrittori più brillanti e amati di sempre: Gabriel García Márquez, capace di rivoluzionare il mondo della letteratura in lingua spagnola, nonché la visione dell’intellettuale novecentesco. Nelle caricature è plasmato il volto di Márquez, chiamato più affettuosamente Gabo, ponendo in evidenza il suo realismo magico e le caratteristiche personali, per ricordarne la grandezza letteraria e l’inestimabile contributo che ha dato alla letteratura mondiale.
Le caricature ne mostrano il carattere carismatico, impulsivo, autoironico, a tratti anche tenero. Gabriel García Márquez è stato uomo di lettere, ma calato nella storia con il suo contributo alla pace. È stato uno scrittore che ha saputo disegnare con la sua penna storie e personaggi fantastici, descrivendo l’universo latino-americano e rendendolo famoso in tutto il mondo.
Le caricature sono realizzate da artisti provenienti da diciotto Paesi del mondo: Colombia, Argentina, Brasile, Costa Rica, Ecuador, Cuba, Messico, Panamá, Perù, Uruguay, Venezuela, Spagna, Bulgaria, Francia, Portogallo, Serbia, Iran e Italia.
La personale di Maria Isabel de Lince presenta la sua originale arte pittorica. L’artista, originaria di Bogotà, ha svolto gli studi di Visual Art e Architectonical Design presso l’Università Javeriana di Bogotà. Nei suoi quadri sviluppa un linguaggio pittorico personale. Rivisitando le opere dei suoi artisti preferiti, quali Rembrandt e Turner, si concentra sul cromatismo, sperimentando tecniche come il graffito e l’encausto e manipolando la pittura a olio attraverso velature e colpi di spatola con esiti singolarissimi. Vincitrice di numerosi premi in Colombia e all’estero, questa mostra rappresenta la terza tappa della pittrice in Italia.