Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Christian Verginer. Legacy

giovedì 22 Ottobre 2020 - sabato 21 Novembre 2020

Christian Verginer. Legacy

sede: Vecchiato Arte (Padova).

Christian Verginer indaga il rapporto tra uomo e natura presentando, questa volta, la sua eredità e il suo lascito alle generazioni future e concentrando la sua attenzione verso i soggetti che più gli sono cari, i bambini e la loro innocenza.

Una decina di sculture in legno di tiglio, che pure non essendo considerato tra i legni più nobili, plasmato dall’artista però è il più incisivo per riprodurre quel rapporto tra uomo e natura, tema tanto caro all’artista.
Il legno quindi come elemento naturale che rappresenta al meglio questo legame: la natura viene plasmata, modellata, piegata e restituisce con l’opera finita un soggetto, che con la sua innocenza non può che rappresentare la visione che l’artista ha della realtà.
I soggetti, insieme al materiale utilizzato, sono gli elementi più importanti per capire la poetica dell’artista.
Sono bambini, lontani da tutto quello che succede nel mondo degli adulti.
Esseri ancora capaci di stupirsi, curiosi che guardano alla realtà con meraviglia.
Ma questa è una visione che potremo realizzare alla fine, quando avremo conosciuto in profondità l’animo delle opere e dell’artista perché la prima impressione è che lo scultore non voglia soffermarsi troppo sulle espressioni del volto o sui movimenti del corpo, ma vada dritto all’essenza e allo studio delle forme, anatomicamente precise e alla posizione dei corpi, dritti e ben ancorati al terreno.

Nel suo saggio alla mostra il critico Massimiliano Sabbion descrive “le figure di Christian Verginer come mimesi tratta dal mondo reale ma, a differenza di molti artisti internazionali quali George Segal, Duane Hanson, John De Andrea, Marc Sijan, Carole Feuerman, Ron Mueck che arrivano al risultato iperrealista attraverso l’impiego di materiali polivinilici e resine che consentono l’esecuzione di superfici perfettamente lavorabili, in lui si ritrova invece l’interpretazione e la concretizzazione della materia trattata che è scolpita ed estratta perché è in fondo ancora una materia viva”.

Dettagli

Inizio:
giovedì 22 Ottobre 2020
Fine:
sabato 21 Novembre 2020
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

VECCHIATO ARTE
Via Dondi dall'Orologio, 31
Padova, 35139 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo