altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Ciclo di workshop gratuiti: “Sentirsi a casa”
sabato 27 Gennaio 2024 - domenica 17 Marzo 2024
sede: Casa Museo Boschi Di Stefano (Milano).
cura: Irene Biolchini.
Loredana Longo, Alessandro Roma e Luca Pancrazzi animano tre laboratori dedicati a discipline diverse e strutturati per vivere insieme l’esperienza della creazione artistica, “il suo farsi”.
L’iniziativa rientra nel progetto “Il Museo della Porta Accanto”, realizzato da Fondazione Boschi Di Stefano, Comune di Milano e Casa Museo Boschi Di Stefano e la collaborazione del partner didattico Ambarabart.
I partecipanti, dopo la visita alla Casa Museo, svolgeranno l’attività all’interno della Scuola di ceramica di Marieda Di Stefano al piano rialzato della stessa palazzina.
Si tratta di tre appuntamenti dedicati a tre discipline diverse il cui focus è prima di tutto l’esperienza di condivisione del processo e del procedimento artistico. A condurli tre artisti – Loredana Longo, Alessandro Roma e Luca Pancrazzi – interessati a condividere il momento dell’atto creativo e il percorso che lo determina. “L’idea di questi workshop, dal titolo “Sentirsi a casa”, richiama un’esperienza quotidiana, dove tutti possono contribuire allenando l’occhio e la mano, dialogando su che cosa vede l’occhio e come agisce la mano”, afferma Irene Biolchini. “Sicuramente vogliamo proporre un’esperienza creativa, ma soprattutto un procedimento di condivisione, attraverso l’opportunità di entrare in relazione con il modo in cui un artista pensa e agisce, per poi seguirne il processo. Argilla e disegno, protagonisti dei workshop, sono spunti ideali in quanto tecniche che offrono un range di libertà ampio: la terra ha una maneggevolezza estrema così come il disegno permette la progettazione di qualunque cosa”.
Il format degli incontri suggerisce uno sguardo gentile anche all’uso delle risorse: i materiali verranno messi a disposizione della comunità partecipante e riadattati e riutilizzati nelle esperienze successive.
Ogni workshop sarà preceduto da una visita alla Casa Museo, un momento in cui ogni artista entrerà in relazione con lo spazio, stabilendo un legame che poi guiderà anche il tempo nella scuola di ceramica.
PROGRAMMA
Workshop resist/esist/persist con Loredana Longo:
sabato 27 gennaio ore 10.30-13.30 gruppo 1
domenica 28 gennaio ore 10.30-13.30 gruppo 2
Workshop La tattilità dell’occhio con Alessandro Roma:
sabato 10 febbraio ore 10.30-13.30: gruppo 1
sabato 10 febbraio ore 14.00-17.00: gruppo 2
Workshop Paesaggi minuti con Luca Pancrazzi:
sabato 16 marzo ore 10.30/12.30: gruppo 1
sabato 16 marzo ore 14.30-16.30: gruppo 2
domenica 17 marzo ore 10.30.12.30
Prenotazione obbligatoria su Eventbrite.it
Informazioni
edu.fondazioneboschidistefano@gmail.com
Immagine in evidenza
Casa Museo Boschi Di Stefano