altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Cinema Flux. Una giornata di incontri, proiezioni e performance
sabato 26 Novembre 2022 @ 10:00 - 23:00
sede: Teatrino di Palazzo Grassi (Venezia).
Il Teatrino di Palazzo Grassi ospita, sabato 26 novembre 2022, un’intera giornata dedicata all’immagine in movimento: “Cinema Flux”, a cura di Pan.
“Cinema Flux” è un concentrato di momenti diversi per sperimentare le diverse declinazioni in cui gli artisti contemporanei si rivolgono all’immagine in movimento, dal film alla video-installazione, passando per la performance e il live set con proiezioni. Gli incontri sono anche mirati a far riflettere attraverso il punto di vista dei vari autori coinvolti nei processi e nelle tematiche che interessano la artistica scena attuale.
L’auditorium del Teatrino ospiterà sui suoi schermi 5 medio e lungometraggi, mentre nel foyer troveranno spazio le opere più sperimentali che articolano il video al set e alla performance.
Si parte alle 10:00 nel foyer con “Cos’è un film?”, una conversazione aperta al pubblico tra gli artisti e filmmaker Daniele Costa (Castelfranco Veneto, 1992), Chiara Caterina (Salerno, 1983), Ben Rivers (Inghilterra, 1972), Mariangela Ciccarello (Benevento, 1983), Joshua Bonnetta (Canada, 1979), Ismaïl Bahri (Tunisi, 1978), Anna Franceschini (Pavia, 1979) e Floris Vanhoof (Anversa, 1982), che introduce le pratiche e le ispirazioni dei diversi protagonisti del programma.
Dalle 14:00 alle 16.00, ci si sposta in auditorium per le proiezioni di “Trapezia”, Daniele Costa (19′, 2021), “La stanza lucida”, Chiara Caterina (20′, 2022) e “What means something”, Ben Rivers (66′, 2016).
Al termine della visione, dalle 16:00 alle 16.30, i tre autori dei video presentati incontrano nuovamente il pubblico per un talk aperto.
Alle 16:30 e sino alle 19.00, riprendono le proiezioni con “Calypso”, Mariangela Ciccarello (43′, 2021) e “The two sights”, Joshua Bonnetta (89′, 2019).
Dalle 19:00 alle 19.30, il pubblico avrà la possibilità di partecipare / assistere a un nuovo talk in compagnia degli autori di questi ultimi due video.
Parallelamente, nel foyer del Teatrino si avvicendano, dalle 14:00 alle 19.30, la video-installazione “Eclipses” di Ismaïl Bahri (5’13”, loop, 2013) e Anna Franceschini con la performance “Discolite” (180′, 2016) che vede la partecipazione di Laura Pante.
Dalle 21:30 alle 23 il foyer si anima con la proiezione e la performance “The Mirror Egg”, Floris Vanhoof (2021), e il live set di Francesco Cavaliere “I films fan venir gli occhi rossi” (2021) accompagnerà il pubblico sino alla chiusura.
Un progetto finanziato dal Senato degli Studenti dell’Università Iuav di Venezia e sostenuto dal Master Movies Moving Images Arts del dipartimento film del Centre Pompidou.
Immagine in evidenza
Joshua Bonnetta, The two sights, 89′, 2019