altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Cinemanifesti – Manifesti e locandine del cinema sardo negli anni ’60 e ’70
venerdì 16 Dicembre 2022 - domenica 26 Febbraio 2023

sede: EXMA Exhibiting and Moving Arts (Cagliari).
Ai manifesti e alle locandine, oltre cinquanta, che hanno rappresentato il cinema sardo degli anni ’60 e ’70 è dedicata la mostra Cinemanifesti, allestita nella Sala delle Volte dell’EXMA di Cagliari a cura della Società Umanitaria – Cineteca Sarda, e organizzata in collaborazione con il Consorzio Camù.
La mostra, allestita da Salvatore Campus, è realizzata con le consulenze di Giovanni Sanna, Sergio Naitza, Tore Cubeddu, Arkivi Qendror Shtetëror i Filmit (Cineteca di Tirana, Eriona Vyshka), Cineteca Lucana (Gaetano Martino), Amedeo Costantino (Grafema), Alberta Raccis, Gianni Olla, Antioco Floris e Gianni Livi.
Nel corso delle settimane di apertura della mostra, la Sala Conferenze dell’EXMA ospiterà un ciclo di proiezioni, tutte con ingresso libero e limitatamente alla capienza della sala. Dopo la proiezione di apertura, il ciclo proseguirà l’11 gennaio con Una questione d’onore, di Luigi Zampa (1965); il 18 gennaio sarà invece proiettato I protagonisti, diretto da Marcello Fondato nel 1967 mentre il 25 Sequestro di persona, di Gianfranco Mingozzi, anche questo girato nel 1967. L’1 febbraio di Carlo Lizzani sarà invece proposto Barbagia (La società del malessere) del 1969; l’8 febbraio Uomini contro di Francesco Rosi (1970); il 15 Dove volano i corvi d’argento di Piero Livi, del 1976 e infine Padre Padrone dei che i Fratelli Taviani girarono nel 1977.