altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Claudia Lo Stimolo – Stefano Lorenzo Cavané. Le macchine del tempo
martedì 7 Marzo 2023 - sabato 22 Aprile 2023

sede: Cuvée (Milano).
Macchine del tempo, luoghi dimenticati, abbandonati, pervasi dalle storie della vita. Il vuoto e il pieno in cui l’essere umano s’integra nella disintegrazione, evolvendosi o involvendosi dalle radici del passato, per rinascere sotto nuove spoglie. Gli ingranaggi simbolo di stasi e movimento lasciano spazio a un’assenza immaginifica, in cui tutto diviene essenza della metamorfosi. Citando la legge della fisica meccanica di Antoine-Laurent Lavoisier: “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”.
Paola Simona Tesio
Claudia Lo Stimolo
“Nella mia vita ho sempre sentito il bisogno di esprimermi attraverso l’Arte: la danza, la scrittura, il disegno e infine la fotografia. Quest’ultima è un’espressione di me stessa e una fuga dalla quotidianità, mi aiuta ad esprimere il mio concetto di bellezza e i miei stati d’animo interiori. La fotografia permette di fermare per sempre un particolare momento imprimendo emozioni ed infiniti valori di luce e buio: questo è ciò che amo catturare. Nelle mie fotografie curo ogni dettaglio: ogni elemento della composizione deve trasmettere delicatezza e purezza. Provo di immaginare lo scatto nella mia mente, penso all’abbigliamento, agli oggetti di scena; il risultato a volte riflette il progetto iniziale, altre volte l’idea vincente arriva all’improvviso. Cerco di trarre ispirazione da tutto ciò che mi circonda, dalla musica, dai suoni della natura, dalla danza – che è sempre una danza del mondo – dall’arte e certamente dall’osservazione del lavoro di altri fotografi. È l’intero background culturale e intimo del fotografo che, a mio parere, crea la foto”.
Stefano Lorenzo Cavané
“Il mio percorso parte dall’arte intrecciandosi col design del gioco e del giocattolo. Sono affascinato dal Cosmo, il suo funzionamento e il rapporto con esso. Nei miei lavori cerco un linguaggio universale passando attraverso la forma, la vibrazione e la materia. Per la serie Aicons – il cui titolo suggerisce un collegamento con l’Intelligenza Artificiale – mi sono ispirato alle antiche icone, ai mosaici bizantini e ai ritrovamenti archeologici di ogni epoca e allo stesso tempo ai selfie che vagano nell’etere attraverso innumerevoli social media. Le figure appaiono come fossili atemporali: una serie di ingranaggi complessi in cui passato, presente e futuro si fondono insieme. Sta a noi scegliere di relazionarci con la miriade di componenti inerti, la pura estetica dell’immagine, o la figura umana con la sua complessità e i suoi sentimenti. Noi siamo gli unici a codificare, registrare e dare un senso al tempo: siamo noi le vere macchine del tempo”.
Inaugurazione
martedì 7 Marzo ore 19
Immagine in evidenza
di Claudia Lo Stimolo