altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Clément Cogitore. Braguino ou la communauté impossible
venerdì 20 Aprile 2018 - domenica 17 Giugno 2018
sede: Spazio San Rocco (Reggio Emilia).
cura: Diane Dufour, Léa Bismuth.
Clément Cogitore svela con estrema precisione il legame di un popolo – numeroso o sparuto che sia – con la propria appartenenza alla terra di origine.
Affronta il sentimento di identificazione degli uomini col proprio territorio, ne mostra con intelligenza il lato anti-sistemico, ribelle, in totale opposizione alla globalizzazione, non solo economica, ma soprattutto culturale.
Clemente Cogitore si è recato nel 2016 a Braguino, dal nome della famiglia che vive in alcune capanne di legno disperse nella profonda taiga siberiana a 700 km da qualsiasi presenza umana. Con questo gesto, ha voluto scoprire il mistero della scelta di un uomo, Sacha Bragin, proveniente da una comunità di Vecchi Credenti, che decise di risiedere in quel luogo con la sua famiglia per più di trenta anni, sperando di vivere in pace, nell’autarchia più completa, e di costruire un modello di vita autosufficiente.
Molto rapidamente, tuttavia, questo paradiso diviene la scena di un conflitto aperto tra due famiglie incapaci di vivere insieme. Il fallimento di una possibile comunità sarà al centro del lavoro cinematografico, fotografico e sonoro di Clément Cogitore.
Nell’oscurità, l’installazione immerge il visitatore nel cuore di una narrazione per atti scenici, dove ogni frammento filmico rivela una parte della trama, in una unità di tempo, luogo e azione: l’arrivo a Braguino in elicottero, il sogno di Sacha, la caccia all’orso, la misteriosa isola dove i bambini si rifugiano da soli, infine, la crescente intensità di una minaccia di conflitto armato. Tutto questo ci proietta in un mondo sempre più crepuscolare, come dimostrano le grandi fotografie luminose dalle tonalità opache che costellano questo passaggio.
Con gli stimolanti elementi di una drammaturgia molto arcaica che evoca la costruzione conflittuale dei grandi miti, Braguino racconta l’esperienza di una doppia impossibilità: quella di fuggire e quella di restare, cioè di comporre con l’Altro, la parte dannata di sè. Al di là di un semplice studio etnografico, Clément Cogitore offre qui un racconto crudele “rivelatore di un istante di oscillazione della nostra civiltà”. Se questo mondo è destinato a scomparire, di cosa questa scomparsa è il segnale?
Braguino non è solamente un film, è un progetto artistico trasversale che unisce cinema, fotografia e video arte. Ha assunto la forma di una installazione immersiva, di un film e di un libro.
Evento nell’ambito di Fotografia Europea 2018
Giornate inaugurali: 20 aprile › 19-23; 21 aprile › 10-23; 22 aprile › 10-20