Science Art Visions

Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Collettivo Nu2. Être humain – Essere umano

venerdì 4 Novembre 2022 - sabato 12 Novembre 2022

Collettivo Nu2. Être humain - Essere umano

sede: Institut Français (Milano).

Nell’ambito dell’iniziativa “BreraPlus – Museo Diffuso”, l’Institut français Milano e la Pinacoteca di Brera si associano per sviluppare una programmazione culturale sinergica che include progetti culturali e progetti educativi al tempo stesso immersivi e innovativi.

Fin dalla sua nascita, la storia della Pinacoteca di Brera è stata intimamente legata alla Francia. Per valorizzare gli aspetti del patrimonio comune e condividerlo con i giovani italiani che studiano il francese, l’Institut français Milano e la Pinacoteca di Brera propongono a diverse scuole un partenariato/percorso educativo per tradurre in lingua francese didascalie e documenti destinati ai visitatori. Gli alunni possono così approfondire e contribuire alla diffusione della sezione dei “capolavori” e delle “Brera stories” quali ad esempio “Quando Napoleone immaginò il Louvre d’Italia” oppure “Quando Modigliani dormì con la Gioconda”.

Nel contesto delle pratiche di accesso alla cultura attraverso progetti fuori le mura, la Pinacoteca presenta nella galleria dell’Institut français Milano l’esposizione multimediale immersiva “Etre humain – Essere umano” a cura del collettivo NU2 (Eric Szerman e Camille Turlot).
Si tratta di un lavoro digitale, immersivo e inclusivo in cui i visitatori possono vedere la propria trasformazione, in un viaggio attraverso il tempo e le civiltà. In omaggio al duo artistico Niki de Saint Phalle e Jean Tinguely e, più specificamente, al padiglione francese di Montréal nel 1967 da loro creato, l’installazione accoglie il pubblico all’interno di una scultura nella quale ogni spettatore vedrà il proprio volto rivisitato attraverso i tratti dei grandi capolavori della storia dell’arte. Attraverso una messa in scena ludica, l’esperienza conduce il visitatore a porsi domande fondamentali sull’alterità, l’identità e il genere, proponendo al contempo un viaggio artistico inedito.

Il collettivo N2U
Eric Szerman e Camille Turlot proseguono congiuntamente da oltre vent’anni l’attività di artisti e di formatori. Dopo un percorso durato 15 anni negli spettacoli dal vivo, con cinque pièces teatrali in programma a Parigi e dopo aver vinto il premio della fondazione Beaumarchais SACD, nel 2016 hanno creato il duo d’arte contemporanea N2U.
n2uart.com

Inaugurazione
venerdì 4 novembre alle ore 18.00

Dettagli

Inizio:
venerdì 4 Novembre 2022
Fine:
sabato 12 Novembre 2022
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

INSTITUT FRANÇAIS – MILANO
Palazzo delle Stelline - Corso Magenta, 63,
Milano, 20123 Italia
+ Google Maps
Phone
02 4859191
Visualizza il sito del Luogo