Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Concorso: ASP Awards – Alghero Street Photography Awards

giovedì 15 Febbraio 2018

Concorso: Alghero Street Photography Awards

sede: Officine di Idee (Alghero).

Il concorso “Alghero Street Photography Awards – ASP Awards” è aperto a tutti i fotografi amatori e professionisti, senza distinzione di nazionalità, al di fuori di tutti gli organizzatori del contest e di tutte le persone impegnate nella realizzazione del festival.
Le immagini potranno essere scattate ovunque, ma sarà responsabilità degli autori non infrangere le leggi nel paese dove le foto verranno scattate. Le immagini potranno essere scattate con qualsiasi apparecchio fotografico (compresi gli smartphone), sia esso digitale o a pellicola.
Con l’iscrizione e la partecipazione al concorso si accetta integralmente il regolamento.
L’Associazione culturale “Officine di idee” si riserva il diritto di squalificare tutte le opere non conformi alle regole del concorso e tutte quelle opere ritenute oscene e/o diffamatorie.

Inizio e termine del concorso:
Il concorso inizia il primo ottobre 2017 e termina il 15 febbraio 2018 alle ore 23.59 (ora italiana), termine ultimo per inviare le opere. Potrebbe essere previsto un periodo extra qualora il comitato organizzatore lo riterrà opportuno; l’”extra time” verrà comunicato qualche giorno prima della scadenza del concorso sul sito, sui social media e sui siti partner.

Tipologia foto:
Le foto potranno essere scattate con qualsiasi mezzo fotografico sia esso digitale, a pellicola (queste ultime dovranno essere digitalizzate prima dell’invio), o con smartphone dotato di fotocamera.
Verranno accettate solo le foto caricate sul sito aspawards.com

Categorie e tema speciale
Le opere inviate devono attenersi alle seguenti categorie:
“Fotografia di viaggio”
“Fotografia documentaria”
“Fotografia di strada”
“Ritratto di strada”
“Progetto e ricerca personale”
“Tema speciale”

Criteri di selezione e premiazione:
Tutte le opere verranno sottoposte alla giuria in forma anonima. Ogni giudice sarà responsabile di selezionare i semifinalisti, i finalisti e i vincitori della categoria per la quale è stato designato. La decisione della giuria è definitiva e inappellabile.
I semifinalisti saranno 45 in totale, 25 per le “serie” (5 per ogni categoria) e 20 per le “singole” (5 per ogni categoria). I finalisti saranno 27, 15 per le “serie” (3 per ogni categoria) e 12 per le “singole” (3 per ogni categoria). I vincitori saranno 12, 5 per le “serie” e 4 per le “singole”, più i 2 premiati per le candidature “Giovani”, 1 per le “serie” e 1 per le “singole” e 1 vincitore assoluto del concorso, “ASPAuthor 2018”. Inoltre saranno premiati alcuni autori con delle menzioni d’onore che potranno essere selezionati tra tutti i semifinalisti.
I giudici valuteranno le immagini “singole” di ogni categoria secondo l’emozione che la foto riuscirà a sprigionare, ma non solo: la composizione, il soggetto, la luce, tutti gli elementi devono funzionare insieme affinché l’immagine trasmetta un messaggio forte. Saranno anche valutate la composizione, la tecnica, l’originalità e la creatività.
Per quanto riguarda le fotografie in serie, invece, sarà giudicata la capacità di raccontare una storia fotografica e il suo messaggio, la consistenza della storia, la personalità e il coraggio nell’approccio all’idea sviluppata. Sarà inoltre valutata la costruzione della sequenza, perciò accertatevi che le singole fotografie funzionino nell’insieme in quanto la giuria non valuterà le singole immagini.
Il vincitore assoluto – “ASPAuthor 2018” – sarà scelto sulla base della qualità dell’opera o delle opere presentate, ma sarà anche valutata l’aderenza allo spirito del festival.
Tutti i vincitori delle categorie (“serie”, “singole”, “Premio giovani” e menzioni d’onore), le cui opere verranno proiettate durante la serata di gala che si terrà ad Alghero presso il teatro civico sabato 26 maggio 2018, verranno chiamati sul palco e premiati in diretta streaming.
Il vincitore assoluto – “ASPAuthor 2018” – verrà proclamato dalla giuria – in seduta comune – tra tutti i vincitori di tutte le categorie, compresi i due “Premio Giovani”. Ogni giudice esprimerà un voto da 1 a 10 di tutte le opere vincitrici. La somma totale determinerà il vincitore assoluto – “ASPAuthor 2018” – il quale sarà chiamato sul palco e premiato in diretta streaming.

Specifiche delle opere:
Le immagini dovranno essere salvate in JPEG, sRGB e non dovranno superare i 1000 px, sul lato lungo, 300 dpi, con un peso di massimo 4 Mb. A tutti i finalisti e vincitori verrà richiesto l’invio delle foto ad alta risoluzione con profilo colore RGB. Non sono ammesse foto con loghi, cornici e firme.
Stampa e incorniciamento opere destinate alle mostre:
Tutte le opere che andranno in mostra saranno stampate e incorniciate a carico del comitato organizzatore.

Post produzione delle immagini:
La post produzione è ammessa solo ai fini di ottimizzazione della foto. Non sono accettate manipolazioni digitali che alterano o stravolgono pesantemente le fotografie. Luminosità, contrasto e bilanciamento del colore sono ammesse così come la rimozione di disturbi sull’immagine (macchie di polvere ed elementi minori). E’ anche permesso ritagliare un’immagine, ma sono esclusi tutti quegli interventi digitali che mirano ad aggiungere o eliminare elementi dall’immagine. I giudici hanno facoltà di squalificare tutte quelle immagini che riterranno oltremodo manipolate. A tutti i finalisti e vincitori potrà essere richiesto l’invio delle immagini originali (RAW o JPEG originale non post prodotto). Non sono ammesse firme e cornici digitali in nessun caso.
* Solo ed esclusivamente per la categoria “Progetto e ricerca personale”, l’uso eccessivo della post produzione (compresi i fotomontaggi e le fotografie HDR) è ammessa ma solo se finalizzata al messaggio che si vuol rappresentare con la propria opera.

Nome del file, titolo dell’opera e descrizione:
I file potranno essere nominati come si desidera.
Una volta caricate le immagini “singole” si potrà compilare il campo riservato alla descrizione dell’opera che potrà comprendere tutte le informazioni che si riterranno utili (preferibilmente in inglese o, in alternativa, in italiano) e il campo riservato al titolo dell’opera (preferibilmente in inglese o, in alternativa, in italiano). Per la traduzione da lingue diverse dall’italiano e inglese, si potrà utilizzare lo strumento di traduzione Google.
Per quanto riguarda le “serie”, invece, è obbligatorio scrivere la sinossi dell’opera nel campo “sinossi” e il titolo (preferibilmente in inglese o, in alternativa, in italiano). La sequenza potrà essere ordinata direttamente sul sito una volta che le foto verranno caricate, ma non potrà essere modificata una volta inviata.
La giuria baserà il suo giudizio sull’opera in base alla sequenza data dall’autore.
Una volta caricate le immagini sul sito – aspawards.com – arriverà una mail di conferma che certificherà il corretto caricamento delle immagini.

Quote:
1 immagine categoria “singola immagine”: 10 € (5 € entro il 30.10. 2017)
3 immagini categoria “singola immagine”: 20 € (15 € entro il 30.10.2017)
5 immagini categoria “singola immagine”: 30 € (20 € entro il 30.10.2017)
10 immagini categoria “singola immagine”: 40 € (30 € entro 30.10.2017)
Serie (minimo 4 immagini, massimo 12): 30 €

Giovani (under 21):
La candidatura “Giovani” vale per chi – al momento dell’iscrizione al concorso – avrà compiuto 14 anni e non avrà superato il ventunesimo anno di età. La quota agevolata verrà automaticamente applicata dal sistema all’atto della registrazione una volta inserita la propria data di nascita. Tutti i “Giovani” che entreranno in semifinale dovranno inviare il proprio documento d’identità (passaporto o carta d’identità) entro 7 giorni dal momento della notifica. La mancata presentazione del documento non permetterà ai candidati di accedere alla selezione per la finale.
Tutti i minorenni dovranno inviare la liberatoria firmata dei propri genitori all’atto dell’iscrizione al concorso. Il documento è scaricabile cliccando qui.
1 immagine, categoria singola immagine: 5 € (3 € entro il 30.10. 2017)
3 immagini categoria singola immagine: 10 € (5 € entro il 30.10.2017)
5 immagini categoria singola immagine: 20 € (10 € entro il 30.10.2017)
10 immagini categoria singola immagine: 30 € (20 € entro il 30.10.2017)
Serie (minimo 4 immagini, massimo 12): 20 €

Modalità di pagamento:
Paypal
Carta di credito
Bonifico bancario sul conto corrente intestato a “Officine di Idee”, via Don Giovanni Minzoni, 192 – Alghero (SS) – Italy ? Banca Prossima – IBAN: IT18F0335901600100000152880 – Swift code: BCITITMX
Rimborsi:
Non sono previsti rimborsi.

Premi:
Il vincitore assoluto – “ASPAuthor 2018” – riceverà un premio in denaro del valore di € 1.000,00, mentre tutti i vincitori delle categorie (solo fotografie in “serie” + il vincitore della categoria “Ritratto di strada”) riceveranno un premio in denaro di 500.00 €.
Il premio riservato al vincitore assoluto – “ASPAuthor 2018” – potrebbe diventare € 1.500,00 qualora la giuria – in seduta comune – dovesse decretare come vincitore un autore già premiato per una delle categorie “serie” o per la categoria “Ritratto di strada”.
I premi dovranno essere ritirati personalmente dal vincitore in occasione della premiazione o altra persona da lui delegata per iscritto.
Il premio “Riviera del Corallo” sarà consegnato solo agli autori (o persona delegata) che presenzieranno alla cerimonia. Non sarà spedito.
La decisione della giuria è definitiva e inappellabile.
Per la lista di tutti i premi in palio si rimanda alla pagina “Premi”.

leggi tutto il Regolamento

Dettagli

Data:
giovedì 15 Febbraio 2018
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , ,
Sito web:
https://aspawards.com

Luogo

OFFICINE DI IDEE
via Don Giovanni Minzoni, 192
Alghero, SS 07041 Italia
+ Google Maps