Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Conferenza: “John Ruskin e le Pietre di Venezia”

venerdì 23 Marzo 2018 @ 18:30 - 19:30

Conferenza: "John Ruskin e le Pietre di Venezia"

sede: Sala Pacifico Guidolin – Biblioteca Comunale di Castelfranco Veneto (Castelfranco Veneto).
cura: Amici dei Musei e dei Monumenti di Castelfranco Veneto e della Castellana.

Venerdì 23 marzo 2018 alle ore 18:30, nella sala ”Pacifico Guidolin” della Biblioteca Comunale di Castelfranco Veneto, Alberto Ongarato terrà una conferenza su “John Ruskin e le Pietre di Venezia“.

John Ruskin (1819-1900) ha contribuito in maniera decisiva a plasmare le idee politiche, sociali ed estetiche dell’età vittoriana. Considerato uno degli spiriti più influenti del XIX secolo, egli proseguì gli sforzi compiuti dal movimento romantico cercando di armonizzarli con le necessità delle classi lavoratrici inglesi. Per lui arte e natura dovevano stare su uno stesso piano, e ogni espressione artistica, per essere definita veramente tale, doveva rispecchiare gli ideali di verità, libertà e spiritualità. Permeato da una forte religiosità, per Ruskin l linguaggio artistico che meglio aveva esaltato questi principi era il Gotico.
Il suo primo libro di critica d’arte, Modern Painters, che celebrava Turner come il maggiore artista contemporaneo, gli diede la notorietà all’età di 23 anni. Nell’opera conclusiva della sua prima maturità, The Stones of Venice (1851-1853) Ruskin proclama tutto il proprio entusiasmo nei confronti dell’architettura gotica veneziana. Il libro è anche un vibrante ammonimento nei confronti della ricca e potente Inghilterra vittoriana, incapace, secondo il suo giudizio, di coltivare la bellezza che si riverbera in ogni pietra della città dei dogi. Egli annuncia con parole profetiche in apertura del primo capitolo di voler serbare l’immagine di Venezia come era stata dipinta da Turner: una visione di incomparabile bellezza, sospesa tra acqua e cielo, modellata dal tempo e dalle onde “che battono sulle sue pietre simili ai rintocchi della campana a morto”.

In Palazzo Ducale, verrà dedicata una mostra al rapporto tra Ruskin e Venezia che, attraverso questa conferenza, si vuole introdurre.

Alberto Ongarato
Laureatosi in Architettura con una tesi in storia dell’urbanistica sulle mura di Castelfranco, relatore Guido Zucconi, ha sempre guardato con interesse le relazioni che intercorrono tra il mondo della pittura e il paesaggio. Ha pubblicato “Giorgione da Castelfranco, l’uomo, l’opera e il mito” (2009). Insegna disegno e storia dell’arte nelle scuole superiori.

Per informazioni: 366 9598745
amicimuseicastelfranco@gmail.com

Luogo

BIBLIOTECA COMUNALE DI CASTELFRANCO VENETO
Piazza San Liberale
Castelfranco Veneto, Treviso 31033 Italia
+ Google Maps
Phone
0423 735690
Visualizza il sito del Luogo

Organizzatore

AMICI DEI MUSEI E DEI MONUMENTI DI CASTELFRANCO VENETO E DELLA CASTELLANA
Phone
366 9598745
Visualizza il sito dell'Organizzatore