altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Conferenza: Le Arti Decorative nella pittura – Le collezioni della Fondazione Musei Civici di Venezia
venerdì 1 Dicembre 2017 @ 18:30 - 19:30

sede: Biblioteca Comunale (Castelfranco Veneto).
Venerdì 1 dicembre alle ore 18:30, Chiara Squarcina, Responsabile di Palazzo Mocenigo Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, Museo del Merletto di Burano e il Museo del Vetro di Murano, tratterà il tema “Le Arti Decorative nella pittura. Le collezioni della Fondazione Musei Civici di Venezia. Musei di Palazzo Mocenigo Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume” nel corso della conferenza che si svolgerà presso la Sala “Pacifico Guidolin” della Biblioteca Comunale di Castelfranco Veneto.
Per informazioni: 366 9598745
amicimuseicastelfranco@gmail.com
Note biografiche.
Chiara Squarcina è nata a Lido Venezia, lavora dal 1996 per i Musei Civici di Venezia, ora Fondazione Musei Civici di Venezia. Per la Fondazione ricopre il ruolo di Dirigente dell’Area 2 nonché responsabile di Palazzo Mocenigo Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, Museo del Merletto di Burano e il Museo del Vetro di Murano. Laureata all’ Università di Ca’ Foscari di Venezia con una tesi dedicata ad Apostolo Zeno e Gasparo Gozzi, iscritta all’ albo dei Giornalisti Pubblicisti dal 1991 nonché all’ elenco dei bibliotecari, ha svolto attività didattica all’ Accademia di Belle Arti per un biennio insegnando per i corsi Cobaslid “Didattica museale”. Ha seguito corsi alla Fondazione Lisio, al Museo Poldi Pezzoli e alla Fondazione Antonio Ratti per approfondire lo studio sul tessile. La maggior parte degli allestimenti, sia temporanei che permanenti, presentati nei Musei si avvalgono della sua consulenza e supervisione scientifica. Ha portato alla definizione e realizzazione del progetto Backstage, il primo in Italia che prevede visite guidate nei depositi del Museo di Palazzo Mocenigo. In questi anni ha tenuto conferenze in Italia e all’ estero oltre ad aver pubblicato su riviste e monografie.