altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Conferenza: “Paesaggio Danubiano: Kubin, Hofmannstahl, Rilke, Trakl”
venerdì 23 Febbraio 2018 @ 18:30 - 19:30
sede: Biblioteca Comunale (Castelfranco Veneto).
Venerdì 23 febbraio 2018, alle ore 18:30, Enrichetta Cadorin terrà la conferenza “Paesaggio Danubiano: Kubin, Hofmannsthal, Rilke, Trakl”.
La conferenza si svolgerà nella sala” Pacifico Guidolin” presso la Biblioteca Comunale di Castelfranco Veneto, via dell’ Abbaco 1.
Per informazioni: 366 9598745; amicimuseicastelfranco@gmail.com
Abstract
Gli anni che vanno dal 1870 alla Prima guerra mondiale e all ’immediato dopoguerra, sono per l’impero Ausburgico e per la cultura europea occidentale, in generale, caratterizzati da un fiorire di movimenti artistici culturali con una tale ricchezza di proposte che non abbiamo più visto. E solo per citarne alcuni: simbolismo, estetismo, impressionismo, Jugendstil, neoromanticismo, decadentismo, espressionismo, futurismo, e la cosa interessante è che coesistevano ma senza soverchiarsi tra di loro. Ogni movimento presenta delle proprie peculiarità ma il leitmotiv comune è la sensazione che “il mondo di ieri” per usare il titolo di un famoso romanzo di Stefan Zweig stia volgendo alla fine. E questo avviene in modo eclatante a Vienna, dove troviamo Freud, Schnitzler, Hofmannstahl, Kafka, Rilke, Klimt, Schiele, Schönberg, Mahler, Kubin, Wittgenstein, Alan Berg, Otto Wagner, Karl Kraus per citarne solo alcuni e come si può vedere possiamo spaziare dalla musica, alla filosofia, dal teatro, all’ architettura, dalla pittura alla letteratura
Enrichetta Cadorin
Laureata in Lingua e Letteratura Tedesca ha insegnato fino al pensionamento presso l’Istituto “A. Martini” e il Liceo “Giorgione” di Castelfranco Veneto, è membro del Direttivo e redattrice del sito web degli Amici dei Musei di Castelfranco Veneto e della Castellana.