Schermi di tela

Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Contenutismi stilistici – Mostra collettiva

sabato 9 Giugno 2018 - domenica 17 Giugno 2018

Contenutismi stilistici - Mostra collettiva

sede: Museo Emilio Greco (Catania).
cura: Fortunato Orazio Signorello.

Un’ampia selezione di opere di medio e grande formato (acrilici, oli, acquerelli, foto, pittosculture, disegni, tecniche miste, pastelli, elaborati digitali) per mettere in evidenza – con le opere di 44 artisti che hanno trovato nella sperimentazione una dimensione più congeniale alla loro ricerca – le influenze che i nuovi linguaggi espressivi hanno avuto e continua ad avere nell’arte contemporanea.

La mostra propone – costituendo una panoramica diversificata delle più varie tendenze – opere figurative, astratte, informali, concettuali eseguite da 44 artisti italiani contemporanei noti ed emergenti: Innoccenza Alessi, Marlena Justyna Banbura, Cettina Cannella, Sebastiano Cantarella, Serena Capizzello, Eleonora Catania, Marisa Cacciola, Alberto Correnti, Rosaria Dattero (Roda), Anna Di Mauro, Guglielmo Donzella, Nelly D’Urso, Giuseppe Ferrato, Adriana Garozzo, Angela Giglio, Nicolò Grasso, Rossana Grasso, Domenico Guzzetta, Pinella Insabella, Giovanna Isaia, Anna Maria La Torre, Francesco Lotti, Eliana Manitta, Salvatore Milazzo, Ciro Mozzillo, Salvatore Musumeci, Celestina Pace, Ida Pace, Letizia Pace, Gaetano Puleo, Gabriella Puliatti, Silvano Raiti, Vittorio Ribaudo, Elio Ruffo, Loredana Ruffo, Graziella Russo, Antonella Serratore, Fortunato Orazio Signorello, Giuseppe Spinoso, Rosa Maria Taffaro, Emma Traina Ghirardini, Pietro Alessandro Trovato, Luisa Turinese, Angela Maria Viscuso.

Fortunato Orazio Signorello ha concentrato la sua attenzione – per presentare un viaggio all’interno della contemporaneità più attuale e per focalizzare l’attenzione, per quanto concerne i linguaggi espressivi e le tecniche, sulla contaminazione di linguaggi espressivi diversi come la pittura, la grafica, la fotografia, la pittoscultura e l’arte digitale – sulla metodologia esecutiva delle opere e sulla spiccata attitudine progettuale degli artisti.

Mostra promossa dall’Accademia Federiciana per il VII “Festival siciliano della Cultura”.