altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Corpo politico – Workshop di autoritratto a cura di Cristina Nuñez
mercoledì 11 Aprile 2018
sede: Cons Arc Galleria (Chiasso).
Proprio perché spesso non ci piace il nostro corpo, indipendentemente da quanto corrisponde ai canoni estetici imperanti, questo rapporto difficile che ci provoca emozioni, vulnerabilità e sbalzi di autostima è un potente materiale grezzo per la produzione artistica autobiografica.
Con l’autoritratto trasformiamo dolore in arte, o perchè le opere non solo ci permettono di cambiare la percezione del nostro corpo e del nostro volto, scoprendo quindi nuovi modi di guardarci, ma parlano anche ad altri che si rispecchiano.
Ci permettono di diventare portavoce di tanti, e la condivisione col pubblico, se e quando ci sentiamo pronti, è un atto politico, ed è l’ultimo stadio di questo processo alchemico.
Nell’autoritratto siamo, allo stesso tempo, autore, soggetto e spettatore, e la potente dinamica tra i tre ruoli scatena il processo creativo che stimola l’inconscio a parlare col linguaggio dell’arte e produrre delle opere d’impatto che mostreranno il nostro corpo come espressione di valori quali la libertà fisica, mentale ed emotiva.
In questo corso di 2 giorni i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi con il proprio corpo seguendo la tecnica di autoritratto secondo il metodo The Self-Portrait Experience.
Condizioni di partecipazione
– Il corso è aperto a tutti, fotografi e non fotografi.
Non sono necessarie particolari conoscenze in campo fotografico in quanto il corso per buona parte, segue un percorso di introspezione personale. La fotografia diventa il mezzo per l’approfondimento e la conoscenza di sé stessi.
– Il workshop, di due giornate (14 -15 aprile 2018), consisterà in sessioni individuali di autoritratto nello studio allestito da Cristina Nuñez presso la galleria Cons Arc, e nel lavoro individuale e, se si vuole, di gruppo, sulla percezione e scelta delle immagini prodotte. Durante le sessioni individuali gli altri partecipanti si alleneranno nella metodologia di percezione e scatteranno altre immagini autobiografiche, che poi potranno dialogare con i propri autoritratti. Non è indispensabile spogliarsi completamente e nemmeno mostrare le proprie immagini agli altri. (Cristina Nuñez)
– L’iscrizione deve avvenire entro e non oltre mercoledì 11 aprile 2018 (data di ricezione dell’iscrizione). Chi invia l’iscrizione accetta le condizioni relative al prezzo e modo di pagamento come descritto qui di seguito.
– Il corso ha un costo di CHF 380.– che dovrà essere versato in contanti entro il primo giorno del corso.
– Il corso si terrà con un minimo di 8 partecipanti e comunque a discrezione degli organizzatori.
Alla fine del corso saranno consegnate alcune delle immagini realizzate durante il workshop.
Nata nel 1962, Cristina Nuñez è un’artista autodidatta, specializzata in arte autobiografica, il cui lavoro è stato pubblicato, premiato ed esposto a livello internazionale in sedi quali Mois de la Photo di Montréal, Casino di Lussemburgo, MUSAC, MUFOCO, ecc. , ed è parte di collezioni pubbliche e private. Nuñez è anche facilitatrice di autoritratto trasformativo col metodo The Self-Portrait Experience, da lei creato sulla base della sua esperienza personale, e che insegna nei suoi particolari workshop, anche in ambito sociale (carceri, centri di salute mentale, centri per disabili, per tossicodipendenti e adolescenti in difficoltà), come strumento di trasformazione individuale e sociale. Attualmente Cristina Nuñez sta completando un dottorato in arte sulla sua pratica e metodologia presso il College of Art dell’Università di Derby, UK. Vive e lavora a Morbio Inferiore (Ticino).