Schermi di tela

Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Costanza Alvarez De Castro. Natura in scena

sabato 5 Novembre 2016 - giovedì 17 Novembre 2016

sede: Spazio Makemake (Roma).

La mostra presenta al pubblico l’ultima produzione della giovane artista romana, la cui poetica è incentrata sul dialogo tra realismo e classicismo.
Costanza Alvarez indossa le vesti di regista e predispone nei suoi dipinti un “palcoscenico”, dove persone, frutti e animali recitano un silenzioso copione.
L’intensa luce, al pari dei riflettori, investe i soggetti, conferendo loro corpo e presenza.
Oltre, c’è solo il buio delle quinte.
Nell’attenzione ai particolari e nella pennellata precisa si percepisce l’influenza della pittura fiamminga ed italiana di fine ‘500 e di pieno ‘600; mentre nei potenti contrasti chiaroscurali, che plasmano i soggetti facendoli emergere dal fondo scuro, si avverte l’eco della lezione di Caravaggio.
Al fine di condurre indisturbata l’indagine sulla realtà, Costanza Alvarez introduce i soggetti delle sue opere in ambienti spogli, che le consentono di studiare le forme naturali in tutta la loro singolarità.
L’artista indaga la Natura nel suo profondo, restituendola in una rinnovata dimensione, in cui i soggetti si disvelano nel poetico mistero della loro essenza.

Biografia.
Costanza Alvarez de Castro nasce, a Roma, nel 1989, da padre italiano e madre salvadoregna.
Si diploma presso il Lycée Chateaubriand di Roma, e prosegue quindi i suoi studi presso l’università La Sapienza, laureandosi, nel 2010, in Economia della Cooperazione Internazionale e dello Sviluppo.
Dopo la laurea, spinta dalla passione, da sempre coltivata per l’arte, decide di dedicarsi esclusivamente alla pittura e alla danza.
Inizia così a lavorare nel mondo della scenografia, per il cinema e per il teatro.
Nel 2011, collabora, come assistente con lo scenografo Jean Rabasse, alla realizzazione del film Io e Te, diretto da Bernardo Bertolucci.
L’incontro con Jean Rabasse è determinante per Costanza, e la porta ad iscriversi, nel 2012, all’Institut Superieur de Peinture Van Der Kelen et Logelain di Bruxelles, dove si diplomerà, distinguendosi come migliore allieva del suo corso.
Nel 2013, lavora per il Teatro dell’Opera di Roma, dedicandosi con passione all’apprendimento di antiche tecniche pittoriche, in particolare di quelle relative alla pittura di fondali.
Questa esperienza le consente di perfezionare ed accrescere le proprie attitudini tecniche e di confrontarsi con formati di grandissime dimensioni.
In seguito, si dedica esclusivamente alla pittura da cavalletto, nella quale può conciliare le sue doti tecniche con una maggior libertà di espressione.
Nell’aprile del 2015, si presenta per la prima volta al pubblico con una mostra personale, curata da Valentina Moncada, presso lo Spazio Cerere di Roma.
Nello stesso anno, partecipa al concorso Sumarte2015, in El Salvador, esponendo l’opera Melagrana, che al termine della mostra, verrà battuta e venduta all’asta.
A marzo del 2016, partecipa al BP Award, concorso mondiale organizzato dalla National Portrait Gallery di Londra, presentando il ritratto di Carlo, che la farà selezionare fra i primi quattrocento, di oltre tre mila candidati.
Sempre nel 2016, dona al Palazzo della Provincia di Cosenza la tela Martinello, che viene esposta nella mostra collettiva, organizzata e curata da Roberto Bilotti per il seicentenario della morte di San Francesco di Paola.
Infine, partecipa nuovamente all’edizione di Sumarte2016, presentando il Trittico con arance e limoni.

Dettagli

Inizio:
sabato 5 Novembre 2016
Fine:
giovedì 17 Novembre 2016
Categoria Evento:

Luogo

SPAZIO MAKEMAKE
via del Boschetto 121
Roma, 00184 Italia
+ Google Maps
Telefono:
328 4153641
Visualizza il sito del Luogo