Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Dal segno alla forma, tre variabili creative del presente

sabato 2 Marzo 2024 - mercoledì 13 Marzo 2024

Dal segno alla forma, tre variabili creative del presente

sede: Centro di Incisione e Grafica d’Arte (Formello, Roma).
cura: Carla Guidi, Vinicio Prizia.

La mostra “Dal segno alla forma, tre variabili creative del presente”, parte della rassegna “Incisione e…”, presenta i lavori di Antonio Croce, Angelo Falciano, Marina Muzzini.

La rassegna dal titolo “Incisione e…” consiste nella presentazione di varie mostre a cadenza settimanale o quindicinale composte da tre o quattro artisti ogni volta. L’esperienza vale come esplorazione di molti aspetti dell’arte e della grafica contemporanea, nazionale ed internazionale. Tale ciclo di mostre è partito da novembre 2023 e terminerà a novembre 2024.
Tutti questi eventi sono indirizzati ad una panoramica di artisti incisori di varie nazionalità che possono praticare anche altre modalità professionali ed artistiche, ad esempio pittura, scultura, architettura, proprio come grandi personaggi della storia dell’Arte. Piranesi ad esempio era incisore ed architetto, Rembrandt, pittore e incisore, oppure lo stesso Picasso era artista dalle molteplici declinazioni espressive.

La rassegna “Incisione e …” vuole soprattutto testimoniare la diffusione capillare della grafica incisoria nel panorama artistico italiano ed internazionale, tecnica che viene utilizzata proprio per la sua peculiare versatilità.
Come scrive Carla Guidi in catalogo: “La fervida attività del Centro e la passione di questi notevoli artisti dimostra quanto ancora questa sensibilità grafica – determinata da una prassi assidua e da un’attenta percezione tecnica del contatto con la materia, la qualità della pressione del gesto, l’uso alchemico di acidi e metalli – sia preziosa in tempi di totalizzanti mezzi elettronici e proliferazione digitale, nonché di visioni di realtà aumentata e di bombardamenti di immagini mediali. Intendiamoci, niente è facile ed efficace se non si ha qualcosa da dire, anche nell’apparente gratuità della leggerezza elettronica. Non è infatti la concretezza in sé ad essere salvifica ed atta a salvaguardare la persistenza della memoria, c’è qualcos’altro che trasfigura la violenza del gesto che “incide” il reale. La spiritualità, la partecipazione del gesto/linguaggio alla propria identità nell’aderenza alla trasmissione/trasformazione, esige un tributo di tempo, di riflessione, di sofferenza come fatica e rovello. In questo i tre artisti si differenziano, pur mantenendo un’assoluta serietà d’intenti ed il rispetto dei tempi logici del “lavoro” creativo. C’è anche da dire che tutti provengono dalla dura scuola “del nudo”, non solo accademia ma esperienza del corpo nella sua essenza proiettiva dell’essere, infine tutti hanno frequentato in età giovanile grandi artisti, partecipato alla loro esistenza artistica come modo di essere al mondo, al contatto delle radici comuni della nostra cultura”.

Inaugurazione
sabato 2 marzo 2024 alle ore 17.30

Immagine in evidenza
di Antonio Croce (part.)

Dettagli

Inizio:
sabato 2 Marzo 2024
Fine:
mercoledì 13 Marzo 2024
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , , , ,

Luogo

CENTRO DI INCISIONE E GRAFICA D’ARTE
Viale Regina Elena, 3
Formello, Roma 00060 Italia
+ Google Maps