altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Dall’architettura alla cura passando per l’arte – Incontro con Luisa Fantine
mercoledì 30 Ottobre 2019 @ 18:00

sede: Palazzo Moroni – Sala Paladin (Padova).
Luisa Fantinel coniuga arte, storia dell’arte, psicologia antropologia culturale, restituendo una chiave di lettura delle opere che non si limita ad un racconto didascalico a descrivere la materialità dell’opera, ma invitando sempre a ricostruire, per quanto possibile, il mondo immaginario dell’artista.
Nel suo percorso Fantinel è risalita alle radici del fare simbolico e, attraverso l’antropologia culturale, supera la soglia attraverso cui recuperare la conoscenza dei simboli e dei riti che hanno accompagnato, e accompagnano tuttora, l’umanità da centinaia e migliaia di anni.
Una scienza dell’arte? In un certo senso sì; l’arte terapia ha sviluppato degli strumenti per osservare e favorire il processo creativo, situandovisi a lato.
Nei fatti la creatività in sé è fattore di salute; favorirla costruendole attorno un recinto dedicato, agevola le dinamiche trasformative.
Tutto questo si traduce, nel momento della visita, in una immersione delle proprie percezioni, che poi vengono messe a confronto con una lettura accademica, più consoni ai manuali di storia dell’arte.
Luisa Fantinel, storica e critica dell’arte, laureata in arte contemporanea, perfezionata in antropologia culturale e sociale; arte terapeuta Ati iscritta Albo Apiart, docente Ricerca Visiva a Sid (); formatrice in attività di arte terapia. È esperta di processi creativi e della loro funzione trasformativa.
Ingresso con offerta libera fino ad esaurimento dei posti disponibili
Informazioni:
FAI – Fondo Ambiente Italiano – Delegazione di Padova
Casa della Rampa Carrarese – via Vallaresso 32 – 35121 Padova
392 3993419; padova@delegazionefai.fondoambiente.it; fondoambiente.it