
sede: Microba (Bari).
cura: Nicola Zito.
Focus centrale degli eventi di quest’anno – che Microba organizza con l’Associazione culturale Achrome – si lega ai concetti di “spazio” e di “campitura”.
Il progetto, coordinato da Riccardo Pavone e Marialuisa Sorrentino con Nicola Zito, vedrà il coinvolgimento di artisti, curatori e critici, invitati di volta in volta a presentare progetti site specific incentrati sull’approfondimento di queste tematiche; a partire dalle quali, Azzizia propone una progettualità che si struttura nell’esposizione di una serie di dipinti inediti, che vanno a costituire una narrazione basata sulla peculiare attitudine artistica del pittore.
Damiano Azzizia (Martina Franca, TA, 1993) vive attualmente in Basilicata. Ha iniziato la sua formazione artistica nel 2014 iscrivendosi all’Accademia di Belle Arti di Bari. Dopo uno stage Erasmus nel 2019in Romania, a Cluj-Napoc, torna a Bari e l’anno successivo si laurea con un MFA in Pittura. I suoi dipinti evocano essenzialità e atemporalità; la sua tecnica è il risultato di un attento studio dello spazio circostante, soprattutto quello domestico e degli oggetti/soggetti che lo abitano, mentre la sua ricerca della semplicità lo porta a scegliere un materiale povero come il cartone come supporto per i suoi quadri, dando ulteriore delicatezza al suo lavoro.
Inaugurazione
1 aprile 2023, ore 18,30
Immagine in evidenza
(part.)