Schermi di tela

Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Dania Zanotto e Dany Vescovi. Hortus conclusus

venerdì 7 Maggio 2021 - domenica 30 Maggio 2021

Dania Zanotto e Dany Vescovi. Hortus conclusus

sede: Sala delle Grasce (Pietrasanta, Lucca).

La visione della mostra vuole focalizzarsi sul concetto di Hortus Conclusus, che trova le proprie origini nell’epoca medievale, durante la quale si immagina e successivamente si realizza concretamente un luogo tangibile cinto da mura, al cui interno si trova un giardino, uno spazio naturale, dove si coltivano piante officinali ed aromatiche, una sorta di “zona franca” completamente isolata dal mondo esterno. Tale concetto è ripreso dal libro del Cantico dei cantici e diviene allegoria del Giardino dell’Eden e della verginità di Maria. Una zona quindi volutamente circoscritta, che separa l’interno dall’esterno, il privato dal pubblico, dove l’uomo può ritrovare, la propria intima identità, allontanandosi e prendendo le distanze dalla società, che spesso “mercifica” ed annulla l’unicità dell’individuo.

Dania Zanotto e Dany Vescovi riflettono questi concetti, evocando l’atmosfera spirituale dell’hortus conclusus, intervenendo con le loro opere sull’idea di silenzio, di riflessione intimistica, sul fluire delle emozioni e sull’immagine di rinascita e di purificazione, ma anche sul concetto di luogo, inteso come spazio sociale di convivenza.

Sicuramente protagonista è anche la natura che avvolge e coinvolge il fruitore, non solo fisicamente, ma concettualmente con la simbologia di elementi come: piante, erbe e fiori, atti a rappresentare la forza creatrice, una sorta di autorevolezza e fascino divino apportatrice di gloria eterea. Esiste inevitabilmente il lato oscuro, quella forza che, così come espressione creatrice, donatrice di vita, può anche in contraltare imporsi in modalità veemente, vigoria distruttrice e devastatrice che la naturalità porta con sé.

Se in origine, nella tradizione religiosa l’hortus conclusus è una sorta di trasposizione simbolica del Paradiso Terrestre, rapportato invece ai giorni nostri potrebbe essere interpretato dalle popolazioni del Sud del pianeta come il mondo Occidentale. Un giardino dell’Eden nel quale si intravede la possibile salvezza, un luogo dove costruire una nuova vita, un luccichio a volte non realistico di un mondo dorato e bramato a tal punto da rischiare tutto, anche la vita pur di approdarci.

Appare quasi di ripercorrere il concetto del Giardino dell’Età dell’Oro. Purtroppo come si sa così non è anche perché l’uomo ha sempre cercato di modificare il mondo che “lo ospita” e quindi la natura in base a motivi di ordine economico, religioso, filosofico, sociale, spesso in una modalità egoistica ed a breve termine, non riflettendo a lungo termine e soprattutto non prendendo insegnamento dagli eventi della storia.

Mostra promossa dal Comune di Pietrasanta e organizzata dall’Associazione Quattro Coronati

Dettagli

Inizio:
venerdì 7 Maggio 2021
Fine:
domenica 30 Maggio 2021
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,

Luogo

SALA DELLE GRASCE – COMPLESSO DI SANT’AGOSTINO
Via Sant'Agostino, 1
Pietrasanta, Lucca 55045 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo