altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Dario Brevi. Alberi ed altre storie
venerdì 23 Marzo 2018 - domenica 22 Aprile 2018
sede: Spazio Onofri (San Marino).
Dario Brevi, esponente di punta del movimento Nuovi Futuristi lanciato dal critico Renato Barilli, presenta allo Spazio Onofri le proprie opere tridimensionali dalle forme sinuose e con colori derivanti da smalti ed acrilici.
Per realizzare i suoi lavori Brevi predilige il medium density fibreboard, altrimenti chiamato MDF, un derivato del legno particolarmente malleabile e versatile.
Sotto le sue abili mani questo materiale viene intagliato, piegato e modellato, rivelando un delicato gioco di “pieni e vuoti” successivamente dipinti a mano.
Forme che si intrecciano e dialogano tra loro fino a formare significative sagome emozionali che ci raccontano storie dal sapore romantico e delicato.
Dario Brevi
Nato a Limbiate, in provincia di Milano, nel 1955 dove vive e lavora. Si è diplomato nel 1973 al liceo artistico di Brera e si è laureato in Architettura nel 1978 al Politecnico di Milano. Ha fatto parte, negli anni 80, del movimento artistico “Nuovo Futurismo”, formatosi presso la galleria Diagramma / Luciano Inga-Pin di Milano e teorizzato dal critico bolognese Renato Barilli. Tra le ultime mostre personali si segnalano : 2017 “Tra le righe delle foglie son scritte le storie” a cura di Simona Tosini Pizzetti Galleria Centro Steccata, Parma – 2015 “Bierkunst von Dario Brevi bei Unser Bier” a cura di Fausto De Lorenzo Brauerei Unser Bier, Basilea – 2014 “Made in Italy” a cura di Michela Scolaro -European Economic and Social Committee Parlamento Europeo, Bruxelles Tra le mostre collettive si segnalano: 2018 “La Vespa nella storia e nell’arte” Macist Museum, Biella, “Luci sull’Arte” a cura di A. Criscuoli, N. Arionte Palazzo Genovese, Salerno, “Dall’Avanguardia Storica al Nuovo Futurismo e Postmoderno” a cura di E. Di Mauro, L. Gallina Palazzo del Broletto, Pavia – 2017 “Montezuma Fontana Mirko La scultura in mosaico dalle origini a oggi” a cura di A. Panzetta MAR Museo Arte, Ravenna – – 2016 “I Lumi di Chanukkah” a cura di D. Carmi P. Assmann R. Casarin Palazzo Ducale, Mantova – “Machina Scriptoria” a cura di P. Pancaldi Museo Peter Mitterhofer, Parcines (BZ) Nel 2012 viene pubblicata una monografia a cura di Renato Barilli per Silvia editrice.
Catalogo in galleria con testi di Simona Tosini Pizzetti