Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Davide Stasino. Crucifixus

mercoledì 16 Novembre 2022 - venerdì 18 Novembre 2022

Davide Stasino. Crucifixus

sede: Pontificia Università Urbaniana (Roma).

L’opera Crucifixus di Davide Stasino, viene esposta per la prima volta al pubblico, alla Pontificia Università Urbaniana, in occasione del IV centenario della istituzione di Propaganda Fide, al Convegno internazionale di studi Euntes in mundum universum.

In un mondo e in un tempo, in cui i tratti dell’umanità sono sempre più soggetti a una trasfigurazione negativa, dettata da poteri politici ed economici, Crucifixus mette in evidenza la profonda verità storica dell’incarnazione di Cristo, che ieri, oggi, domani vive nel cuore dell’uomo attraverso l’amore di Dio. Quello che vediamo è una preghiera visuale; il silenzio che emerge come luce dal buio; la fisicità che sprofonda nelle tenebre per strappare l’uomo alla violazione, all’autodistruzione, alla profanazione del sacro. Una oblazione che lascia un segno di fede, un monito che non sfugge a chi avverte nei segni dei tempi significati che vanno oltre sé stessi

La croce non c’è. Le mani non ci sono, così le gambe. Il volto è immerso nel buio. Un bagliore appare dalla gola. E poi, fuoco!
C’è un vulnus di rosso che non brucia, ma pulsa in una visione ermetica che non è mai incompleta, è solo celata nel mistero, dove il tempo è come il sangue, scorre invisibile finché non viene violato.
Nel buio, chiodi neri, spine che lasciano colare nero sul petto, dove la testa si reclina per ricevere il battesimo di una corona, tutto troppo prezioso per lasciarlo cadere a terra.
Allora lo sguardo si alza verso il passaggio che non separa, che unisce.
Perché quel corpo è una via, porta l’uomo oltre sé. La tela è intatta e lacera.
I margini sono il pudore di chi non ha bisogno di vedere tutto per capire qualcosa, come una confessione che non serve a credere di più. La morte muore, la vita risorge.
La domanda è se questa verità è come uno specchio, dove l’immagine restituita cambia il silenzio di chi guarda, di chi in quello che accade non può non riconoscere sé stesso.

Davide Stasino è nato a Napoli nel 1978. Laureato alla storica Accademia di Belle Arti di Napoli, indirizzo Pittura, insegna Disegno e Storia dell’arte a Roma, presso il Liceo Artistico Statale di Via di Ripetta.

Inaugurazione
Mercoledi 16 Novembre 2022, ore 16.00

Dettagli

Inizio:
mercoledì 16 Novembre 2022
Fine:
venerdì 18 Novembre 2022
Categoria Evento:
Tag Evento:
, ,

Luogo

PONTIFICIA UNIVERSITÀ URBANIANA
Via Urbano VIII, 16
Roma, 00165 Italia
+ Google Maps