altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Design Funzione Arte 2024 – Seconda edizione

sede: Biblioteca Comunale Chelliana, Cattedrale di San Lorenzo (Grosseto).
cura: Alessandro Corina.
Il Comune di Grosseto inaugura i nuovi spazi della Biblioteca Chelliana con la seconda edizione dell’evento Design Funzione e Arte a cura di Alessandro Corina dedicato a celebrare l’evoluzione generata dall’ingegno umano a vantaggio del bene comune.
L’evento, dal tema “La bellezza del design, insieme al suo comfort e alla sua utilità e con l’arte di ieri e di oggi si evolve attraverso l’emozione e il punto di vista”, sarà declinato attraverso tre concetti fondamentali: Design, Funzione e Arte, che saranno esplorati attraverso incontri, esposizioni, iniziative e luoghi diversi.
La Biblioteca Comunale Chelliana, protagonista di un importante processo di riqualificazione urbana che ha restituito alla collettività questo luogo promotore di cultura, e la Cattedrale di San Lorenzo, saranno le sedi che ospiteranno questo straordinario evento. Il coinvolgimento della Biblioteca Comunale Chelliana, tornata nella storica sede di Palazzo Mensini in via Mazzini e aperta nuovamente per l’evento, rappresenterà un’inedita occasione per la città di Grosseto per veicolare esperienze, socialità e significati condivisi, influenzando positivamente il contesto urbano.
L’evento, che avrà luogo dal 8 al 10 luglio 2024, avrà come fulcro il mondo affascinante del design, esplorando il connubio tra comfort, praticità e iconica innovazione. Attraverso una vasta gamma di complementi d’arredo e oggetti contemporanei, Design Funzione Arte metterà in luce il ruolo centrale del design nella nostra vita quotidiana.
Si evidenzierà anche come il design grazie alla sua bellezza, praticità e utilità, possa generare un’emozione. Attraverso una tavola rotonda nel Teatro Degli Industri e la partecipazione eccezionale di Paolo Stella, il pubblico indagherà il legame tra l’evoluzione del design e l’esperienza umana esplorando nuove vie comunicative.
Infine sarà un’opportunità unica per esplorare il connubio tra l’arte digitale, massima espressione della contemporaneità, e l’arte sacra, che fungerà da portale figurato e reale per vivere un’esperienza di un’opera NFT all’interno della scenografica architettura del Duomo.
L’evento vedrà la partecipazione di designer contemporanei, Matteo Bazzicalupo e Raffaella Mangiarotti designer di deepdesign e di Smeg, lo Studio di progettazione Angelettiruzza e Alessandro Corina che interverranno per illustrare l’evoluzione del design della “seduta” e dei piccoli elettrodomestici nel corso degli anni e le contaminazioni artistiche che hanno visto protagonisti questi oggetti. A moderare la tavola rotonda sarà la giornalista Elena Cattaneo.
Le mostre saranno in esposizione per due settimane dall’8 al 21 luglio alla Biblioteca Comunale Chelliana di Grosseto e proporrà alcuni esemplari di design progettati e commercializzati dai principali brand del settore.
Immagine in evidenza
Design Funzione Arte 2024 – Giuseppe Gallo