altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Di futuri ignoti: dialoghi di filosofia e immagini

sede: Triennale Milano (Milano).
Un ciclo di incontri in collaborazione con la Facoltà di Filosofia e con il corso di laurea magistrale in Teoria e storia delle arti e dell’immagine dell’Università San Raffaele che racconta in che modo la speculazione filosofica e il design possono concorrere nella progettazione dello spazio e delle forme di vita umana del presente come dell’avvenire, con un focus dedicato al rapporto tra arte, architettura, filosofia.
26 maggio ore 18:30, un dialogo tra Stefano Boeri, Roberto Mordacci e Francesca Pola
mercoledì 23 giugno alle ore 16.00:
Eutopos: dell’utopia e dello sconosciuto – Roberto Mordacci, Preside della Facoltà di Filosofia di UniSR, e Stefano Boeri, presidente di Triennale, in dialogo con Ersilia Vaudio, astrofisica, Chief Diversity Officer per l’ESA e curatrice della XXIII Esposizione Internazionale di Triennale Milano sul tema Unknown Unknows, in calendario il prossimo anno.
Giovedì 1° luglio ore 18.30:
Dēmiurgòs: dare forma al mistero – Gianni Caravaggio, docente di Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, in dialogo con Damiano Gullì, head curator del Public Program della Triennale di Milano e Francesca Pola, docente del Corso di laurea magistrale in Teoria e Storia delle Arti e dell’Immagine dell’Università Vita-Salute San Raffaele.
Martedì 7 settembre ore 18.30:
Architèktōn: abitare spazi – Andrea Tagliapietra, coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Storia delle Arti e dell’Immagine dell’Università Vita-Salute San Raffaele e l’architetto Renato Rizzi in dialogo con Lorenza Baroncelli, architetto, ricercatrice e curatrice.
Immagine in evidemza: © Triennale Milano