altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Dittici occasionali. Ossia la “causalità” dell’arte

sede: Santa Maria della Scala (Siena).
cura: Lucia Simona Pacchierotti, Carlo Pennatini.
Il rapporto tra fotografia e arte figurativa nel racconto di come uno scatto possa causalmente ricordarci un’opera d’arte in un gioco di rimandi tra immagini, è al centro della mostra “Dittici Occasionali. Ossia la “causalità’ dell’arte”.
In esposizione 26 abbinamenti ovvero 52 fotografie costruite in dittico in grado di attirare l’attenzione e la curiosità dei visitatori, appassionati di fotografia e non, in un gioco delle somiglianze tra immagini analogiche di opere d’arte e scatti attuali catturati con macchine digitali grazie all’occhio artistico dei fotografi.
“Dittici occasionali” non è infatti la presentazione di reinterpretazioni fotografiche di opere d’arte: è un percorso di abbinamenti che vede affiancare fotografie di scena, di sport, di eventi folcloristici, di fotografia spontanea a fotografie di opere d’arte pittorica o scultorea, custodite all’interno della Biblioteca e Fototeca Giuliano Briganti, dando origine proprio ai ‘dittici occasionali’.
Un’occasione per mettere a confronto non soltanto immagini scattate in contesti totalmente diversi ma anche in epoche diverse.
La possibilità di usufruire del vasto repertorio analogico della Fototeca Briganti che, per sua natura, è dedicato interamente alla storia dell’arte rende infatti l’esposizione un momento di incontro tra linguaggi artistici, e soprattutto fotografici molto diversi tra loro.
La fotografia storica della Fototeca è prodotta nella sua concretezza di oggetto da un processo chimico, mentre quella attuale da un processo digitale, ma non solo, perché in mostra sarà possibile ammirare anche photogravure, incisioni all’acquaforte e a bulino, stampe offset, litografie, riproduzioni integrali in fac-simile, un percorso che potremmo definire un sorta di excursus tecnico dedicato all’immagine bidimensionale.
L’esposizione, organizzata dalla Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala, nasce dalla collaborazione tra la Fototeca Giuliano Briganti e il Siena Foto Club e oltre agli artisti del club cittadino ha partecipato al progetto il collezionista e fotografo Ferruccio Malandrini.
Inaugurazione
sabato 28 ottobre 2023
Immagine in evidenza
“Scalinata con donna” di Duccio Oliveto a confronto con “Storie di David, particolare David e Betsabea” opera di Francesco Salviati, Foto Archivio Briganti, 1973